N19 | Bollettino di Legislazione Tecnica
Il valore del multiplo indicato nella presente lettera è stato fissato:

- in 40 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2025, dall’art. 1, comma 1, del D. Min. Economia e Fin. 27/12/2024;

- in 40 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2024, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 21/12/2023;

- in 20 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2023, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 20/12/2022;

- in 80 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2022, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 21/12/2021;

- in 10.000 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2021, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 18/12/2020;

- in 2.000 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2020, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 20/12/2019;

- in 125,00 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2019, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 19/12/2018;

- in 333,33 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2018, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 20/12/2017;

- in 1000 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2017, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 23/12/2016;

- in 500 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2016, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 21/12/2015;

- in 200 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2015, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 22/12/2014;

- in 100 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2014, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 19/12/2013;

- in 40 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2012, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 22/12/2011;

- in 66,66 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2011, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 23/12/2010;

- in 100 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2010, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 23/12/2009;

- in 33,33 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2008, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 07/01/2008;

- in 40 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2004, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 18/12/2003;

- in 33,33 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2002, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Economia e Fin. 24/12/2001;

- in 28,57 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/2001, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Finanze 28 dicembre 2000;

- in 40 volte l’annualità, a decorrere dal 01/01/1999, dall’art. 1, comma 2, del D. Min. Finanze 11/01/1999.

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top