Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
“3.6. Per la trasmissione dei dati previsti al punto 3.1, in relazione ai combustibili per uso marittimo, è utilizzato il seguente elenco:
ELENCO PER LA TRASMISSIONE DEI DATI RELATIVI AI COMBUSTIBILI MARITTIMI
Dati relativi a ciascuna singola nave soggetta ad accertamento mediante controllo dei documenti di bordo e dei bollettini di consegna del combustibile o mediante campionamento e analisi del combustibile | |
Nome, bandiera e porto d’iscrizione |
|
Numero IMO (indicare ND se la nave non dispone di un identificativo IMO) |
|
Tipo di nave – Stazza – Età |
|
Tipo di combustibile utilizzato |
|
Tenore di zolfo accertato (%m/m) |
|
Descrizione dei metodi di riduzione delle emissioni di cui all’articolo 295, comma 19, del Dlgs 152/2006, utilizzati da navi battenti bandiera italiana |
|
Descrizione dei metodi di riduzione delle emissioni di cui all’articolo 295, comma 20, del Dlgs 152/2006, utilizzati da navi battenti bandiera italiana, inclusa la descrizione dei requisiti di cui alle lettere a) e b) di tale comma |
|
Accertamento di non conformità (NC) e sua descrizione (indicare la fattispecie sulla base di quelle previste dall’articolo 295 del Dlgs 152/2006; per es. nave all’ormeggio, nave passeggeri, ecc.) |
|
Procedimenti giudiziari o amministrativi avviati per violazioni e sanzioni ed altre misure applicate |
|
Numero di campioni |
|
Tipo di campioni |
|
Metodo di campionamento utilizzato |
|
Punti di prelievo |
|
Ubicazione del rifornimento di combustibile |
|
Bollettino di consegna del combustibile (indicare se è presente e correttamente compilato) |
|
Registro degli idrocarburi (indicare se è presente e correttamente compilato) |
|
Giornali di bordo (indicare se sono presenti e correttamente compilati) |
|
Descrizione delle operazioni di cambio dei combustibili effettuate (indicare la data e il luogo del cambio ed i combustibili sostituiti e la corretta o meno registrazione del cambio sui documenti di bordo) |
|
Dati aggregati | |
Numero annuo totale di non conformità |
|
Tipo di non conformità (indicare la fattispecie sulla base di quelle previste dall’art. 295 del Dlgs 152/2006; ad es. nave passeggeri, nave all’ormeggio, ecc.) |
|
Gravità della non conformità 1) scostamenti £ 25% 2) scostamenti £ 50% 3) scostamenti £ 75% 4) scostamenti > 75% (indicare il numero di non conformità accertate per ciascuno dei sopra indicati livelli percentuali di scostamento dal valore limite) |
|
Contenuto medio del tenore di zolfo (% m/m) (indicare la media di tutti gli accertamenti effettuati, distinti per le seguenti tipologie di combustibile: Gasolio marino qualità DMA Gasolio marino qualità DMX Olio diesel marino qualità DMB Olio diesel marino qualità DMC Altri combustibili per uso marittimo) |
|
Rapporti di cui all’articolo 296, commi 10-ter e 10 quater |
|
Descrizione dei metodi di riduzione delle emissioni di cui all’articolo 295, comma 19, del Dlgs 152/2006, utilizzati da navi battenti bandiera italiana (dato aggregato della corrispondente voce relativa alle singole navi) |
|
Descrizione dei metodi di riduzione delle emissioni di cui all’articolo 295, comma 20, del Dlgs 152/2006, utilizzati da navi battenti bandiera italiana, inclusa la descrizione dei requisiti di cui alle lettere a) e b) di tale comma (dato aggregato della corrispondente voce relativa alle singole navi) |
|
Notifiche e lettere di protesta ricevute dai fornitori di combustibili marittimi |
|
Numero totale annuo degli accertamenti mediante controllo dei documenti di bordo e dei bollettini di consegna del combustibile |
|
Ubicazione del rifornimento di combustibile (dato aggregato della corrispondente voce relativa alle singole navi) |
|
Bollettino di consegna del combustibile (dato aggregato della corrispondente voce relativa alle singole navi) |
|
Registro degli idrocarburi (dato aggregato della corrispondente voce relativa alle singole navi) |
|
Giornali di bordo (dato aggregato della corrispondente voce relativa alle singole navi) |
|
Descrizione delle operazioni di cambio dei combustibili effettuate (dato aggregato della corrispondente voce relativa alle singole navi, limitatamente al numero totale di cambi effettuati ed alla corretta registrazione di tali cambi sui documenti di bordo) |
|
Elenco di cui all’articolo 295, comma 12, del Dlgs 152/2006 |
|
Numero totale e tipo di procedimenti giudiziari o amministrativi avviati e sanzioni ed altre misure applicate per violazioni, con indicazione dell’importo di ciascuna sanzione, nei confronti di operatori delle navi e fornitori di combustibili marittimi (indicare i procedimenti avviati e le sanzioni e le misure applicate nel corso dell’anno anche se riferiti a violazioni commesse in anni precedenti) |
|
”
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Fisco e Previdenza
Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi

Il processo esecutivo e la tutela del soggetto esecutato

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Manuale pratico per gli accordi con il fisco
