Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Stato 04/03/2010, n. 1265
Sent. C. Stato 04/03/2010, n. 1265
Sent. C. Stato 04/03/2010, n. 1265
Appalti e contratti pubblici - Gara - Motivi di esclusione - Imprese collegate - Individuazione - Criterio.L’influenza notevole non deve rilevare sul piano solamente civilistico dei rapporti fra soci delle società controllate in quanto diretta a precostituire particolari posizioni di vantaggio per alcuni soci a carico di altri, ma deve spiegare i suoi effetti nell’ambito della partecipazione alla gara, alterando le posizioni di par condicio dei contraenti in ragione della finalità cui risponde la norma del decreto legislativo che riprende disposizioni e criteri tradizionali nel collegamento societario nelle pubbliche gare. All’art. 10, c.1 bis della L. 11 febbraio 1994 n. 109 corrisponde l’art. 34, c. 2 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163. Art. 10 L. 94/109 1-bis. Non possono partecipare alla medesima gara imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’articolo 2359 del codice civile. Art. 34 D.Lgs. 06/163 2. Non possono partecipare alla medesima gara concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del Cod.civ.. Le stazioni appaltanti escludono altresì dalla gara i concorrenti per i quali accertano che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. 1a. (GARA-AMM.3) - Vedi C. Stato 09/02/2010, n. 530. (Cod. civ. art. 2359; L. 11 febbraio 1994 n. 109, art. 10, c. 1 bis; D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, art. 34, c. 2) |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
