Con Comunicato 02/05/2011 Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ha reso noto che a partire dalla medesima data del 02/05/2011 è disponibile nell'area servizi del portale dell'Autorità la nuova procedura semplificata, denominata Smart CIG, per il rilascio del CIG, Codice Identificativo Gara.
La semplificazione della procedura di rilascio del CIG rappresenta di conseguenza uno snellimento delle procedure inerenti il sistema di tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti di cui al D.L. 187/2010 (conv. L. 217/2010), il quale è imperniato proprio sui codici CIG e CUP (Codice Unico di Progetto). Si ricorda che nel penultimo periodo del paragrafo 3 della Determinazione 10/2010, l'Autorità ha annunciato di avere allo studio il sistema di semplificazione in commento.
Sono previste due modalità di rilascio semplificato del CIG:
- acquisizione di singolo CIG a fronte dell'immissione di un numero ridotto di informazioni;
- possibilità di richiedere fino a 2 carnet contenenti ognuno 50 CIG ed aventi scadenza fissata in 90 giorni dalla data del rilascio. La stazione appaltante ha l'obbligo di comunicare tutte le informazioni a corredo di ciascun CIG entro e non oltre 30 giorni dalla data di scadenza del carnet, pena l'esclusione dal rilascio di nuovi carnet.
A riguardo della richiesta di carnet, il sistema trasmette via posta elettronica certificata al richiedente un documento contenente la data di generazione del carnet, il responsabile del procedimento assegnatario, l'elenco dei CIG che compongono il carnet e la data di scadenza del carnet entro la quale i CIG possono essere utilizzati. Il responsabile di procedimento potrà disporre di un massimo di 2 carnet contemporaneamente attivi per ciascun centro di costo di stazione appaltante presso il quale opera. Nel periodo di utilizzo dei carnet è possibile acquisire anche singoli CIG semplificati