Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/03/2014, n. 62
Par. Aut. Vigilanza Contratti Pubbl. 19/03/2014, n. 62
Istanza di parere per la soluzione delle controversie ex art. 6, comma 7, lettera n) del D.Lgs. n. 163/2006 presentata dal Comune di Moiano (BN) - “Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa realizzazione di parcheggi comunali” - Importo a base d'asta € 179.506,82 – S.A.: Comune di Moiano (BN).DURC - Irregolarità contributiva sopravvenuta in corso di gara La regolarità contributiva costituisce condizione di ammissione alla gara, e il suo difetto alla data di scadenza del termine di presentazione dell’offerta, (rectius del |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]Il Consiglio |
|
Considerato in fattoIn data 4 novembre 2013 è pervenuta l’istanza indicata in epigrafe con la quale il Comune di Moiano (BN) ha chiesto un parere in merito alla legittimità dell’eventuale aggiudicazione definitiva da disporsi nei confronti della ditta Edil Ciambriello S.r.l., aggiudicataria provvisoria. La sta |
|
Ritenuto in dirittoLa questione sottoposta all’esame dell’Autorità concerne la posizione della ditta Edil Ciambriello s.r.l., aggiudicataria provvisoria nella gara indetta dal Comune di Moiano per l’affidamento dei lavori indicati in oggetto, la quale in possesso di DURC regolare alla data di presentazione delle offerta (13.03.2013), è risultata, in corso di gara, non in regola con il versamento di alcuni contributi. Tuttavia, in data 20 agosto 2013, la ditta ha comunicato alla stazione appaltante di aver provveduto a sanare detta irregolarità mediante il pagamento del dovuto tant’è che il DURC successivamente richiesto, ed emesso in data 10 settembre 2013, è risultato regolare. Il Comune di Moiano chiede, pertanto, se l’irregolarità contributiva sopravvenuta in corso di gara, ma sanata dalla ditta risultata aggiudicataria provvisoria, costituisca legittima causa di esclusione. Al riguardo la giurisprudenza ha chiarito che la regolarità contributiva costituisce condizione di ammissione alla gara e che il suo difetto alla data di scadenza del termine di presentazione dell’offerta non può che |
|
Il Consiglioritiene, nei limiti di cui in motivazione che - la regolarità contribu |
Dalla redazione
- DURC
- Fisco e Previdenza
- Lavoro e pensioni
DURC (Documento unico di regolarità contributiva): richiesta e rilascio online, procedure, requisiti e validità
- Alfonso Mancini
- Fonti alternative
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Infrastrutture e reti di energia
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Enti locali
- DURC
- Impresa, mercato e concorrenza
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Ordinamento giuridico e processuale
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Appalti e contratti pubblici
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
- Lavoro e pensioni
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Finanza pubblica
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Protezione civile
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Impianti sportivi
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Lavoro e pensioni
- Tariffa Professionale e compensi
- Fisco e Previdenza
- Professioni
Costi chilometrici ACI per il calcolo del “fringe benefit” e per i rimborsi spese
- Redazione Legislazione Tecnica
- Sgravi contributivi imprese edili
- Fisco e Previdenza
- Lavoro e pensioni
Sgravi contributivi per i lavoratori delle imprese edili
- Redazione Legislazione Tecnica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Pubblica Amministrazione
- Lavoro e pensioni
- Imposte indirette
- Imposte sul reddito
- Fisco e Previdenza
- Ordinamento giuridico e processuale
Sisma centro Italia 2016: scadenzario sospensione dei termini per adempimenti tributari, previdenziali e vari
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi