Negli ultimi anni si è visto il proliferare di innumerevoli documenti da eseguirsi a cura dei tecnici nati spontaneamente destinati ad assistere gli acquirenti di immobili o, meglio, di investitori a ogni scala economica in beni immobiliari. La Relazione di Regolarità Edilizia è uno di questi documenti e serve a stabilire sia la trasferibilità del bene, quindi, ad attestarne la possibilità di poter rogitare e sia la regolarità del bene medesimo, vale a dire attestare, di fatto, l’agibilità sostanziale dello stesso bene evitando al venditore la possibilità che sia annullato il rogito, con la restituzione del capitale ricevuto come prezzo e il pagamento di tutti i danni subito dall’acquirente e sia che quest’ultimo si veda coinvolto in contenziosi e lungaggini prima di poter usufruire pienamente del bene acquistato.