Consorzio POROTON® Italia: il primo focus tematico sulla muratura strutturale | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : CM1481

Consorzio POROTON® Italia: il primo focus tematico sulla muratura strutturale

Il Consorzio POROTON® Italia ha pubblicato il primo focus tematico interamente dedicato alla Muratura Strutturale.
Consorzio POROTON

Il Consorzio POROTON® Italia ha pubblicato il primo focus tematico interamente dedicato alla Muratura Strutturale. Un’accurata selezione dei principali contenuti, le ricerche, gli strumenti e le soluzioni tecniche POROTON® completamente disponibile sul sito www.poroton.it.

L’impegno del Consorzio POROTON®

Consorzio POROTON® Italia si conferma all'avanguardia nel settore della muratura strutturale, investendo in ricerca e sviluppo e collaborando con le principali Università e Centri di Ricerca. Il Consorzio ha presentato numerosi studi e ricerche a livello nazionale ed internazionale, dimostrando l'efficacia delle proprie soluzioni costruttive.

 

Le moderne tipologie di murature POROTON® consentono di realizzare costruzioni di muratura strutturale caratterizzate da elevati livelli di sicurezza in tutta Italia, anche in zone ad alta sismicità.


Normative dettagliate
Il quadro normativo in vigore (NTC 2018 e Circolare 2019) è completo ed aggiornato, fornisce regole, requisiti e metodi di progettazione ben definiti e collaudati, garantendo la progettazione di strutture in muratura portante di alta qualità.

Efficacia comprovata
L'efficacia delle moderne murature POROTON® è stata ampiamente dimostrata dai risultati delle ricognizioni post-terremoto condotte a seguito dei forti terremoti recenti che hanno colpito diverse zone d’Italia (Centro Italia 2016, Emilia 2012, L’Aquila 2009).

Tecniche costruttive
L’utilizzo di materiali POROTON® controllati e certificati, posati secondo metodi ben codificati e conosciuti, contribuisce a realizzare murature strutturali robuste e durevoli, con caratteristiche antisismiche migliorate.

Indice del focus tematico
Nel focus tematico sono stati accuratamente selezionati i principali contenuti, video, strumenti e soluzioni tecniche POROTON® dedicate alla muratura strutturale.
• Articoli, approfondimenti e Guide
• Tecniche costruttive evolute
• Normative dettagliate e aggiornate
• Test sismici e Ricognizioni post-terremoto
• Strumenti di ricerca e Calcolo
• Prodotti e soluzioni
 

Il materiale è consultabile gratuitamente nel sito www.poroton.it nella sezione “Focus tematici” all’interno dell’area Tools & Download.

La muratura strutturale POROTON® è uno dei sistemi costruttivi più studiati, più normati e più efficaci per la realizzazione di edifici antisismici sicuri, resilienti e duraturi.
 


 

 

Consorzio POROTON® Italia

Via Franchetti, 4
37138 VERONA
Telefono 045.572697
Fax 045.572430
www.poroton.it - info@poroton.it

 

Dalla redazione

Read more
Read more

La nuova norma sulle diagnosi energetiche

Quest’articolo si ricollega al precedente (FAST FIND AR1859) che analizzava le variazioni intervenute sulla norma riguardante UNI CEI EN 16247-1 del novembre 2022 rispetto alla versione precedente. Si conferma così la piena vitalità ed aderenza dello strumento della Diagnosi Energetica al contesto in continuo mutamento ove opera il miglioramento delle prestazioni energetiche di ogni organizzazione
A cura di:
  • Sandro Picchiolutto
Read more

Transizione green degli edifici: materiali e soluzioni innovative

Migliorare le prestazioni energetiche all’interno degli appartamenti e ridurre l’impatto ambientale oggi è possibile attraverso una serie di interventi. Le pareti umide e la presenza di muffa nelle nostre case possono avere effetti negativi sul nostro organismo impattando negativamente sulla nostra salute fisica e psicologica. Parte II
A cura di:
  • Osservatorio Prezzi Edilizia

I Quaderni

Dalle Aziende

  • Informatica

Nuovi aggiornamenti ai prodotti Concrete con Sismicad 13

Arriva Sismicad 13 che con un cambio di major release evidenzia una evoluzione delle sue caratteristiche intrinseche e non solamente il cambio di alcune funzionalità. L’esperienza di utilizzo diventa più moderna ma anche più funzionale.

Principio di rotazione negli appalti pubblici

Gli indirizzi della giurisprudenza più recente nella disciplina di scelta degli operatori Economici aggiudicatari

Instabilità meteorologica e crepe nei muri

Durante la stagione primaverile il tempo può subire repentini cambiamenti presentando un andamento del tutto instabile. Quando si verificano variazioni importanti, passando da giorni con piogge intense a giorni di caldo e siccità, si verificano anche delle modificazioni nel terreno di fondazione portando alla possibile formazione delle crepe nei muri
Read more

Tutorial: Dalla nuvola di punti al modello BIM nella pratica

Il corso online gratuito analizza il processo Scan-to-BIM dai rilievi con il laser scanner alle procedure innovative per la trasformazione delle nuvole di punti in modelli 3D, spiegando le tecniche avanzate che accelerano la generazione di modelli BIM
  • Edilizia e immobili

Alla ricerca di un’alternativa ad AutoCAD®? BlumatiCAD Project, una soluzione smart e legale per i tuoi progetti

Sei alla ricerca di un software CAD performante, intuitivo e conveniente? Esistono soluzioni che offrono le stesse funzionalità di AutoCAD®, garantiscono la massima compatibilità con i file DWG e un’esperienza d’uso fluida, senza compromessi sulla qualità del lavoro
Read more
Read more