Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Campania: nuovo foglio di calcolo da utilizzare nelle istruttorie per l'eolico
Il Decreto Dirigenziale Campania 12/02/2021, n. 44 ha l’obiettivo di rendere omogenee le verifiche sul calcolo della gittata da allegare allo “Studio sulla gittata massima degli elementi rotanti nel caso di rottura accidentale” per le istanze di eolico presentate in autorizzazione unica, ai sensi dell’art. 12 del D. Leg.vo 387/2003.
______
Si ricorda che la Delib. G.R. Campania 04/10/2016, n. 533 (Criteri per la individuazione delle aree non idonee all'installazione di impianti eolici con potenza superiore a 20 kW, ai sensi del comma 1 dell'art. 15 legge regionale 5 aprile 2016, n. 6) al punto 2) del paragrafo denominato “Ulteriori disposizioni” del documento allegato, ha disposto che “ai fini della sicurezza deve essere elaborato, per ogni aerogeneratore esistente, da costruire, autorizzato o in corso di autorizzazione, un apposito studio sulla gittata massima degli elementi rotanti nel caso di rottura accidentale".
Dalla redazione
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015

La manutenzione nelle Cabine elettriche

Gestione delle riserve nei contratti pubblici

Superbonus 110%
