Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D. Leg.vo 02/02/2021, n. 14
D. Leg.vo 02/02/2021, n. 14
Scarica il pdf completo | |
---|---|
PremessaIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, e, in particolare, l’articolo 14; Vista la legge 4 ottobre 2019, n. 117, recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2018, e in particolare l’articolo 24, recante princìpi e criteri direttivi per l’esercizio della delega per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938; Vista la |
|
Art. 1. - Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 1641. Al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 18, il comma 2 è sostituito dal seguente: «2. Il servizio di cui al comma 1 è fornito dai soggetti che svolgo |
|
Art. 2. - Modifiche al decreto legislativo 1° giugno 2011, n. 931. Al decreto legislativo 1° giugno 2011, n. 93, sono apportate le seguenti modificazioni: a) all’articolo 4, il comma 4 è sostituito dal seguente: «4. Le misure di cui al comma 1 relative al sistema del gas naturale sono indicate nel piano di emergenza di cui all’articolo 8 ed è fatto obbligo alle imprese del gas naturale di rispettarle.»; b) all’articolo 8: 1) la rubrica è sostituita dalla seguente: «Predisposizioni dei piani e degli accordi di solidarietà di cui agli articoli 7, 8, 9 e 13, del regolamento (UE) 2017/1938»; 2) il comma 1 è sostituito dal seguente: «1. Il Ministero dello sviluppo economico provvede, ai sensi dell’articolo 7 del regolamento (UE) 2017/1938, alla valutazione dei rischi che incidono sulla sicurezza del sistema nazionale del gas natur |
|
Art. 3. - Sanzioni amministrative1. I soggetti che svolgono attività di impresa di gas naturale, di cui alla lettera t) del comma 1 dell’articolo 2 del decreto legislativo 23 magg |
|
Art. 4. - Disposizioni finanziarie1. Dall’attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Le amministrazioni interessate provvedono agli adempimenti previsti dal pres |
Dalla redazione
- Mercato del gas e dell'energia
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
- Provvidenze
Veneto: contributi per la riduzione dei consumi della fornitura di energia per finalità sociali
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Imprese
Lombardia: bando diagnosi energetiche PMI
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Provvidenze
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
Piemonte: fondi ai Comuni per l’illuminazione pubblica
- Anna Petricca
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Efficienza e risparmio energetico
- Edilizia scolastica
Friuli Venezia Giulia: bando efficientamento energetico edifici scolastici
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Enti locali
- Pubblica Amministrazione
- Energia e risparmio energetico
Calabria: contributi per l’efficienza energetica degli edifici pubblici nelle aree interne
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
- Energia e risparmio energetico
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign display elettronici
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Sistemi di gestione dell'energia

Manuale dell'Isolamento a cappotto
