FAST FIND : NR42136

Circ. Ass.R. Emilia Romagna 10/12/2002, n. 25344

Trasmissione ai Comuni del Bur e della nota illustrativa.
Scarica il pdf completo
6758842 8725400
Testo del documento

Si trasmette copia del Bollettino Ufficiale n. 163 del 26 novembre 2002 dove è pubblicata la L.R. 25 novembre 2002, n. 31. Si tratta di una legge organica in materia edilizia, sostitutiva dell'intera legislazione regionale previgente in materia e che fornisce una puntuale indicazione delle disposizioni della legislazione statale che non trovano più applicazione nel territorio regionale, a seguito dell'entrata in vigore della legge, fissata per 1'11 dicembre 2002.

Pertanto, da questa data devono trovare applicazione innanzitutto le disposizioni della legge riguardanti i titoli abilitativi e le procedure per il loro rilascio. Sotto questo profilo appare utile accennare agli aspetti più rilevanti e innovativi della legge:

- la previsione di due soli titoli abilitativi, la denuncia di inizio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Edilizia privata e titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Titoli abilitativi

La modulistica unica per l'edilizia e le attività produttive

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Edilizia e immobili
  • Energia e risparmio energetico
  • Impiantistica
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento
  • Efficienza e risparmio energetico
  • Titoli abilitativi
  • Fonti alternative
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Fonti rinnovabili negli edifici nuovi e ristrutturati: obblighi e decorrenze

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Il cartello di cantiere

A cura di:
  • Angela Perazzolo
  • Titoli abilitativi
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Soppalco, titolo edilizio per la realizzazione

DEFINIZIONE DI SOPPALCO - QUALIFICAZIONE INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI UN SOPPALCO - REGIME EDILIZIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SOPPALCO (Regime successivo al D.L. 133/2014 ed al D. Leg.vo 222/2016; Regime precedente) - PARAMETRI DI VALUTAZIONE E RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA.
A cura di:
  • Maria Francesca Mattei
  • Titoli abilitativi
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Edilizia privata e titoli abilitativi

Infrastrutturazione digitale e banda larga negli edifici

CONTESTO NORMATIVO - L’ETICHETTA “EDIFICIO PREDISPOSTO ALLA BANDA LARGA” - RIFERIMENTI TECNICI PER PROGETTISTI E INSTALLATORI - INFRASTRUTTURA FISICA E COLLEGAMENTO A “EDIFICI PREDISPOSTI” (Utilizzo condiviso delle infrastrutture fisiche; Coordinamento delle opere sulle infrastrutture fisiche; Semplificazioni procedurali per le richieste di utilizzazione di suolo pubblico; Infrastrutturazione fisica interna all’edificio ed accesso) - SISTEMA INFORMATIVO DELLE INFRASTRUTTURE DI COMUNICAZIONE (SINFI) (Finalità del SINFI; Dati catalogati nel SINFI; Obblighi e modalità operative ai fini del SINFI).
A cura di:
  • Dino de Paolis