Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Deliberaz. Aut. Vigilanza LL.PP. 26/01/2006
Deliberaz. Aut. Vigilanza LL.PP. 26/01/2006
Deliberaz. Aut. Vigilanza LL.PP. 26/01/2006
Deliberaz. Aut. Vigilanza LL.PP. 26/01/2006
Scarica il pdf completo | ||
---|---|---|
[Premessa]L’Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici Vista la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l’art. 5, comma 7 che pone a carico del bilancio dello Stato la provvista finanziaria necessaria per il funzionamento dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici; |
||
Art. 1. - Soggetti tenuti alla contribuzione1. Sono tenuti a versare un contributo a favore dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, nell’entità e con le modalit&agr |
||
Art. 2. - Entità della contribuzione1. I soggetti di cui all’art. 1, lettere a) e b) sono tenuti a versare a favore dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, con le modalità e i termini di cui all’art. 3 del presente provvedimento, i seguenti contributi: |
||
Art. 3. - Modalità e termini di versamento della contribuzione1. I soggetti di cui all’art. 1, lettera a) del presente provvedimento sono tenuti al pagamento della contribuzione all’atto dell’attivazione delle procedure di selezione del contraente. Tale pagamento avviene al momento della attribuzione, da parte dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, del codice di identificazione del procedimento di selezione del contraente, che |
||
Art. 4. - Riscossione coattiva e interessi di mora1. Il mancato pagamento della contribuzione da parte dei soggetti di cui all’art. 1, lettere a) |
||
Art. 5. - Disposizioni transitorie1. Nelle more dell’attivazione delle procedure telematiche di riscossione, di cui verrà data notizia sul sito dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, il versamento della contribuzione dovuta dai soggetti di cui all’art. 1, va effettuato con le seguenti modalità: |
||
Art. 6. - Disposizione finale1. Il presente provvedimento viene pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e su |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
- Contributi per la partecipazione alle gare
Contributi all’ANAC sui contratti pubblici: importi e modalità di adempimento
- Alfonso Mancini
- Disposizioni antimafia
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Obblighi di pubblicazione e trasmissione di dati relativi ad appalti e contratti pubblici
- Alfonso Mancini
- Autorità di vigilanza
- Appalti e contratti pubblici
Linee guida ANAC e altri provvedimenti attuativi e collegati al Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Autorità di vigilanza
- Professioni
Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
- Alfonso Mancini
- Emanuela Greco
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
- Autorità di vigilanza
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
