Sono soggetti al versamento del contributo del 10% i percettori di redditi professionali considerati tali dalla normativa fiscale. Al riguardo, si ricorda che, ai sensi dell'articolo 49 del Testo unico n. 917 citato, "per esercizio di arti e professioni si intende l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività di lavoro autonomo diverse da quelle considerate nel Capo VI, compreso l'esercizio in forma associata di cui alla lettera c) del comma 3 dell'articolo 5". Le attività considerate nel Capo VI del testo unico delle imposte sui redditi sono quelle consistenti nell'esercizio di imprese commerciali in senso lato, indicate nell'articolo 51 del medesimo testo; le attività di cui all'articolo 3 del comma 5 sono le attività svolte da persone fisiche riunite in associazione senza personalità giuridica costituite per l'esercizio in forma associata di arti e professioni.