Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP7967
Sent.C. Stato 04/06/2007, n. 2949
Sent.C. Stato 04/06/2007, n. 2949
Sent.C. Stato 04/06/2007, n. 2949
1. Appalti LS - Appalto concorso - Offerta economicamente più vantaggiosa - Ex art. 24, c. 1, lett. b) D.Lgs. 95/158 - E stesura progettazioni - Oneri relativi ai piani per la sicurezza - Indicazione definitiva
1. Allorché la gara per l’affidamento di un appalto misto [appalto concorso regolato dalle norme di cui al D.Lgs. 95/158, da aggiudicarsi all’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 24, comma 1, lett. b) del decreto ora detto] attiene, circa i lavori, alla stesura della progettazione definitiva ed esecutiva e, con riguardo ai servizi, alla stesura di quella esecutiva e, nella stessa lex specialis, è espressamente prevista la redazione di apposite relazioni specialistiche (di carattere geologico, geotecnico, idraulico etc.) è logico che gli oneri relativi ai piani per la sicurezza vadano rapportati (anche tenuto conto dello specifico disposto di cui al D.P.R. 3 luglio 2003 n. 222) a tali progetti in corso di redazione e che questi debbano tenere conto, a loro volta, delle specifiche loro peculiarità, inerenti sia alla fase relativa ai lavori che all’effettuazione triennale di servizi, tenendo, logicamente, pure conto delle varianti migliorative che possano condurre, in ipotesi, ad un’attenuazione degli oneri stessi rispetto all’importo indicativamente riportato nel progetto preliminare messo a concorso; con la conseguenza che l’indicazione definitiva di oneri per la sicurezza in misura inferiore rispetto a quanto così specificato dal bando non implica l’applicazione di un non ammissibile ribasso percentuale concernente gli oneri stessi, bensì una concreta determinazione di essi conforme alla loro incidenza effettiva, ragguagliata ai contenuti specifici dell’offerta e dei suoi eventuali aspetti migliorativi.
1. Del resto - continua la C.Stato 07/2949 - la percentuale di diminuzione, rispetto al progetto preliminare redatto dalla società aggiudicatrice, dell’importo degli oneri per la sicurezza ipotizzato dall’aggiudicataria non coincide affatto con il ribasso dalla stessa offerto in relazione alla specifica offerta economica, apparendo, invece, puntualmente quanto dettagliatamente quantificato, nell’offerta, nelle singole sue componenti, senza che i relativi dati abbiano costituito oggetto di gravame.
[D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 158, art. 24, c. 1, lett. b); [R=DLG15895] D.P.R. 3 luglio 2003 n. 222]R |
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Appalti e contratti pubblici
Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici
A cura di:
- Dino de Paolis
- Francesco Russo
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
28/03/2025
- Scissione, i crediti da superbonus sono ripartibili liberamente da Italia Oggi
- Controlli dei professionisti, tariffe da aggiornare da Italia Oggi
- Pnrr, la spesa tocca 63,9 mld da Italia Oggi
- Grandi progetti, ecco il prelievo da Italia Oggi
- In commissione contano competenze omogenee da Italia Oggi
- I fari del Rup sul direttore dell’esecuzione da Italia Oggi

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10

KIT Codici LEGIS
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari + Codice penale e di procedura penale e leggi complementari
Offerta risparmio
84.00
75.60