Sent.C. Stato 08/02/2007, n. 522 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7818

Sent.C. Stato 08/02/2007, n. 522

51012 51012
1. Appalti ll.pp. - Gara - Procedimento - Chiara indicazione iniziale dell’utile - Dovere dell’impresa.
1. In una gara d’appalto ll.pp. l’impresa ha il dovere di indicare con chiarezza dall’inizio l’utile che si propone di conseguire, e non può successivamente dichiarare che lo stesso è inferiore, al fine di compensare sottostime di alcune voci di prezzo. (Nella specie, a fronte di una sottostima, l’impresa voleva eseguire una compensazione che determinava una riduzione dell’utile sino ad un valore irrisorio e inverosimile, ed in ogni caso in contrasto con quanto dichiarato dalla stessa impresa in sede di offerta e di relative giustificazioni).

1a. - Ved. C.Stato VI 30 gennaio 2007 n. 364 [R=WCS3GE07364]

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis