Sent. C. Cass. pen. 21/06/2006, n. 21471 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP7514

Sent. C. Cass. pen. 21/06/2006, n. 21471

50708 50708
1. Infortuni sul lavoro - Prevenzione - Obbligo di osservanza delle norme antinfortunistiche - Cantiere edile - Destinatari (anche il subappaltatore).
1. In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, gli obblighi di osservanza delle norme antinfortunistiche, con specifico riferimento all'esecuzione dei lavori in subappalto all'interno di un unico cantiere edile predisposto dall'appaltatore, grava su tutti coloro che esercitano i lavori, quindi anche sul subappaltatore interessato all'esecuzione di un'opera parziale e specialistica, che ha l'onere di riscontrare ed accertare la sicurezza dei luoghi di lavoro, pur se la sua attività si svolga contestualmente ad altra, prestata da altri soggetti, e sebbene l'organizzazione del cantiere sia direttamente riconducibile all'appaltatore, che non cessa di essere titolare dei poteri direttivi generali.

1. Ved. Cass. pen. IV n. 32943/2004; ]IV n. 2748/1998; IV 14429/1990; IV n. 12652/1988; IV n. 8321/1981
[D.P.R. 27 aprile 1955 n. 547, artt. 10 (n) e 27 (n); R D.P.R. 7 gennaio 1956 n. 164, artt. 1 (n) e 3 (n)] R

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top