Sent.C. Cass. 03/08/2004, n. 14875 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP6897

Sent.C. Cass. 03/08/2004, n. 14875

50091 50091
1. Infortuni sul lavoro - Infortunio in occasione di lavoro - Infortunio verificatosi nel percorso necessario per raggiungere il luogo di lavoro - Qualificabile come infortunio sul lavoro - Condizione . Nesso di casualità fra attività lavorativa e sinistro - Necessità.
1. Ai fini della indennizzabilità di un evento dannoso che abbia portato alla morte di un lavoratore come infortunio sul lavoro, non è sufficiente che il fatto si sia verificato in coincidenza di tempo e di luogo con l'attività lavorativa, o con il percorso abituale per raggiungerla, essendo necessario anche un nesso di derivazione eziologica tra l'attività lavorativa e l'infortunio, nel senso che la concreta attività del soggetto protetto deve averne determinato l'esposizione a un rischio specifico o generico aggravato. (Nella specie, la S.C. ha ritenuto che il giudice di merito avesse fatto corretta applicazione di questo principio non ritenendo provata la occasione di lavoro per la morte di un allevatore colpito da colpi di arma da fuoco mentre si recava presso la propria azienda).

Ved. Cass. 21 aprile 2004 n. 7633 R
(Cod. civ. 2087; D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, art. 2) R

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis