Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP6776
Sent. C. Stato 18/03/2004, n. 1397
1. Edilizia ed urbanistica - Concessione edilizia - Contributi - Concessione in sanatoria - Determinazione dell'importo contributi al momento del rilascio.
1. L'obbligo del pagamento dei contributi nasce, anche nel caso del rilascio della concessione in sanatoria, al momento appunto del rilascio della concessione e non al momento in cui la relativa opera viene realizzata.
|
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
09/07/2025
- Professioni, pensioni da fame da Italia Oggi
- Revisione prezzi non retroattiva da Italia Oggi
- Ad ingegneri e architetti un anticipo pari al 10% del valore dell’appalto da Italia Oggi
- Giurisprudenza casa: definizione decoro architettonico contenuta in regolamento condominiale da Italia Oggi
- Zes unica, quota immobiliare come metà dell’investimento da Italia Oggi
- Edilizia, investimenti a -6,1% Mancano 250mila case da Il Sole 24 Ore
Gestione operativa degli espropri per pubblica utilità
Trattazione sistematica ed analitica delle tematiche afferenti alle espropriazioni per pubblica utilità, degli aspetti più controversi del procedimento ablativo, dell’indennità di esproprio, dell’occupazione illegittima e delle sue soluzioni, tra cui l’art.42 bis del D.P.R. n. 327/2001, e degli strumenti alternativi agli espropri.
Subappalto e sub-affidamento nei lavori pubblici
Analisi normativa ed aggiornamento pratico dalla fase di affidamento alla conclusione del contratto di subappalto e sub-affidamento.
Casistica, orientamenti, giurisprudenza e soluzioni applicative per gli addetti ai lavori. Programma aggiornato al Nuovo codice appalti.
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Normativa, autoregolamentazione e casistiche
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e gestione delle controversie.
Funzioni, compiti e incombenze del RUP nell'ambito del più generale processo di pianificazione, progettazione, conduzione e conclusione dei lavori pubblici ed eventuali controversie. Responsabilità del RUP e rapporti con le altre figure coinvolte. Formazione qualificata e specialistica caratterizzata da taglio pratico e format interattivo.
Programma aggiornato al Nuovo Codice Appalti

Contributo di costruzione e opere a scomputo
Scheda su Contributo di costruzione - Opere a scomputo; Contributo di costruzione - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Riferimenti normativi regionali; Formulario.
eBook
18.00