Sent.C. Cass. 26/04/2002, n. 6101 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP5747

Sent.C. Cass. 26/04/2002, n. 6101

48941 48941
1. Ingegneri e architetti - C.N.P.I.A. - Pensione di vecchiaia - Criteri di calcolo più favorevoli ex L. 1990 n. 290 - Conseguenti agevolazioni - Applicabilità ai professionisti già pensionati - Esclusione.
1. Con riferimento alle pensioni di vecchiaia corrisposte dalla Cassa nazionale di previdenza per gli ingegneri e gli architetti, per le quali l'art. 2 della L. 11 ottobre 1990 n. 290 (modificando l'art. 2 della L. 3 gennaio 1981 n. 6) ha previsto un sistema di calcolo più favorevole per gli assicurati, la facoltà, prevista dall'art. 18 di tale legge, di richiedere l'integrazione della contribuzione ed il riscatto del periodo legale del corso di laurea, al fine di usufruire del nuovo sistema adeguando la base reddituale per gli anni precedenti, è applicabile solo per gli assicurati ancora iscritti alla Cassa e non anche per coloro che siano già titolari della prestazione pensionistica, per i quali l'art. 21 della medesima L. 1990 n. 290 prevede la mera riliquidazione automatica della pensione secondo i nuovi criteri, senza possibilità di poter ampliare una posizione contributiva già utilizzata per ottenere la prestazione in godimento.


(L. 3 gennaio 1981 n. 6, art. 2 R; L. 11 ottobre 1990 n. 290, artt. 2, 18 e 21) R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top