Sent.C. Stato 18/04/2001, n. 2336 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP5084

Sent.C. Stato 18/04/2001, n. 2336

48278 48278
1. Appalti oo.pp. - Gara - A.T.I. - Ammissione - Requisiti - Importo iscrizione A.N.C. con maggiorazione di un quinto - Criterio di applicazione.
1. La norma dell'art. 5 della L. 10 febbraio 1962 n. 57 - secondo la quale l'impresa può appaltare lavori di importo maggiore di un quinto rispetto a quello per cui essa è iscritta nella relativa categoria dell'Albo nazionale costruttori - si applica alle associazioni temporanee di imprese solo ai fini della determinazione del limite di iscrizione individuale, nel senso che ciascuna delle imprese associate deve avere una classifica d'iscrizione tale che, aumentata del 20%, sia almeno uguale ad un quinto dell'importo dei lavori da appaltare. Resta ferma la regola secondo cui per le A.T.I. la somma degli importi delle singole iscrizioni non deve essere inferiore all'importo dell'intero appalto.


(L. 10 febbraio 1962 n. 57, art. 5[R=L5762,A=5]; L. 8 agosto 1977 n. 584)[R=L58477]

Dalla redazione

  • Compravendita e locazione
  • Edilizia e immobili

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top