Sent. C. Stato 03/10/1994, n. 1090 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP2170

Sent. C. Stato 03/10/1994, n. 1090

45364 45364
1. Edilizia ed urbanistica - Piano regolatore - Vincolo di formazione di piano particolareggiato - Legittimità - Condizione.
1. La perdita di efficacia, ai sensi dell'art. 2 L. 19 novembre 1968 n. 1187, di prescrizioni urbanistiche che subordinino il rilascio della concessione edilizia alla preventiva formazione di piani attuativi ricorre solo quando non sussista la fungibilità del piano particolareggiato col piano di lottizzazione, sì da consentire ai privati di porre rimedio all'inerzia o ai ritardi dell'Amministrazione nella pianificazione urbanistica.

1. Ved. C. Stato IV 8 luglio 1987 n. 414 [R=WCS8L87414] e V 28 dicembre 1989 n. 914.[R=WCS28D89914]
L. 19 novembre 1968 n. 1187, art. 2 [R=L118768,A=2]

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top