Sent. C. Cass. 13/02/1993, n. 1838 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP1006

Sent. C. Cass. 13/02/1993, n. 1838

44200 44200
1. Edilizia ed urbanistica - Zone sismiche Distanze - Art. 6 L. 1962 n. 1684 - Ambito di operatività - Edifici preesistenti - Applicazione delle norme del Codice civile
1. L'art. 6 L. 25 novembre 1962 n. 1684 (legge antisismica), in tema di intervalli tra edifici, riguarda le costruzioni nelle zone di nuova espansione urbanistica, non quelle nei centri abitati preesistenti, con la conseguenza che, rispetto a queste ultime, in assenza di una diversa normativa urbanistica, trovano applicazione le regole del Codice civile (inclusa quella dell'art. 879, 2° c.).

1. Ved. Cass. 6 maggio 1987 n. 4203[R=W6MA874203].
[C.c. artt. 873, 879 ; L. 25 novembre 1962 n. 1684, art. 6[R=L168462,A=6] ved. L. 2.2.1974 n. 64 R

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
Back to top