Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP758
Sent. CGAR. Sicilia 24/09/1993, n. 305
Sent. CGAR. Sicilia 24/09/1993, n. 305
1. Appalti oo.pp. - Licitazione privata - Lettera di invito - Immediata impugnabilità - Condizioni e limiti. 2. Appalti oo.pp. - Gare - A.T.I - Invito a licitazione privata - Prescrizione di conferimento del mandato con atto pubblico - Illegittimità.
1. In una gara pubblica la lettera di invito è immediatamente impugnabile nel caso in cui contenga prescrizioni relative a requisiti che debbano essere posseduti al momento della ricezione della lettera stessa e di cui l'invitato sia privo, prescrizioni ritenute suscettibili di arrecare una lesione diretta ed immediata; peraltro, nel caso in cui la stessa lettera di invito contenga prescrizioni la cui inottemperanza può essere acclarata solo in sede di aggiudicazione, essa deve essere impugnata non immediatamente, bensì in occasione del gravame avverso il provvedimento di esclusione dalla gara.
2. Ai sensi degli artt. 21 L. reg. sic. 10 agosto 1978 n. 35 (che in materia di contratti della P.A. recepisce nell'ordinamento regionale la L. 8 agosto 1977 n. 584), 34 quinto comma L. reg. 29 aprile 1985 n. 21 (in forza del quale i bandi di gara «devono essere conformi allo schema di bando tipo») e 34 bis primo comma legge n. 21 del 1985 cit., introdotto dall'art. 48 L. reg. 12 gennaio 1993 n. 10 (che contiene analoga disposizione), nonché in base al decreto assessoriale 14 gennaio 1986 (che ha adottato lo «schema tipo» anzidetto senza introdurre, per le licitazioni private, alcuna disposizione integrativa della disciplina dettata dalle anzidette disposizioni), il conferimento di mandato collettivo con rappresentanza all'impresa capogruppo, nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese, è legittimamente conferito con «scrittura privata autenticata», (art. 22 legge n. 584 del 1977); pertanto, è illegittima la lettera d'invito a licitazione privata (indetta da una Provincia regionale siciliana) con la quale si prescriva il conferimento del mandato all'impresa capogruppo mediante «atto pubblico notarile» a pena di esclusione dalla gara.
|
Dalla redazione
- Protezione civile
Testo unico della ricostruzione post calamità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Edilizia e immobili
Difformità, variazioni e varianti a procedimenti e titoli abilitativi edilizi
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
Linee guida MIT sul Decreto Salva Casa (lettura coordinata con norme e indicazioni pratiche redazionali)
A cura di:
- Dino de Paolis
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore
A cura di:
- Maurizio Tarantino
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
24/04/2025
- Rottamazione quater, ultimi giorni per presentare la domanda di riammissione da Italia Oggi
- Concordato vecchio stile da Italia Oggi
- Nel 2024 imponibile Iva -1,4% da Italia Oggi
- Concorsi, il Pnrr dà punteggio da Italia Oggi
- Bonus colonnine, via alle istanze da Italia Oggi
- Corsa a ostacoli per compensare i crediti della dichiarazione Iva da Il Sole 24 Ore
Le attività dei professionisti tecnici nella disciplina dei lavori pubblici dopo il Nuovo codice appalti
Il Corso, articolato in quattro moduli (perimetro normativo, progettazione dei lavori, esecuzione contratto, collaudo e contabilità) fornisce una panoramica attuale e dettagliata dell'area tematica "Appalti" alla luce del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Esecuzioni immobiliari e stime
Metodologia, esempi di stima con IVS e compensi del valutatore
Stime immobiliari e valutatore certificato - metodo, pratica e corretta applicazione degli Standard estimativi
Formazione propedeutica alla certificazione UNI 11558 e ISO 17024 come “Valutatore immobiliare Livello Base" attraverso l'analisi e l’applicazione dei diversi metodi di stima utilizzati e riconosciuti dall’industria di riferimento
Esecuzione forzata e crisi di impresa: rimedi e soluzioni finanziarie
Analisi degli strumenti di difesa rispetto all’esecuzione forzata e delle soluzioni fornite dal Codice della crisi d’impresa.
Il diritto amministrativo “operativo” delle fonti energetiche rinnovabili
Analisi dei procedimenti amministrativi concernenti l’installazione e la posa in opera degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili

Strutture in alluminio
ISBN: 9788862193603
DISPONIBILE DAL 29/04/2025
Principi di progettazione - Analisi strutturale - Stati limite ultimi - Progettazione dei giunti - Esempi pratici e casi di studio
Libro
38.00
36.10

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili
ISBN: 9791255860273
D.Lgs. 25/11/2024, n. 190
Mercato e produzione - Testo commentato articolo per articolo - Sintesi delle novità e degli elementi rilevanti - Diagramma di flusso dei procedimenti - Decreto aree idonee e relativo commento - Normativa di riferimento aggiornata
LEGIS Giuridica
32.00
30.40

Codice della strada 2025 e Regolamento
ISBN: 9791255860266
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
Commento puntuale delle modifiche introdotte - Tabella delle violazioni e delle sanzioni - Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
LEGIS Giuridica
25.00
23.75

Codice della crisi d'impresa commentato 2024
ISBN: 9791255860228
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024)
CON FORMULARIO E GIURISPRUDENZA
LEGIS Giuridica
38.00
36.10