Sent.C. Cass. 28/11/1996, n. 10616 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP51

Sent.C. Cass. 28/11/1996, n. 10616

43245 43245
1. Appalti oo.pp. - Contratto di Ente pubblico economico - Stipulazione in proprio e non quale concessionario - Controversie circa l'aggiudicazione - Giurisdizione A.G.O.
1. Le controversie concernenti l'aggiudicazione di un appalto stipulato da un Ente pubblico economico (nella specie un Consorzio per l'area di sviluppo industriale), che agisca in proprio e in posizione di parità con gli aspiranti alla gara, non già quale concessionario di un Ente pubblico non economico, appartengono alla cognizione del giudice ordinario, in quanto gli atti attinenti alla procedura di scelta dell'aggiudicatario (bando, lettera di invito, verbale di aggiudicazione ed approvazione dello stesso) non ineriscono all'organizzazione dell'Ente e non sono idonei a degradare la posizione soggettiva dei terzi, in essi coinvolti, ad interesse legittimo; su tale assetto della giurisdizione non influisce l'art. 31 s.c. bis D.L. 3 aprile 1995 n. 101, convertito dalla L. 2 giugno 1995 n. 216 - secondo cui i ricorsi relativi ad esclusione da procedure di affidamento di lavori pubblici per la quale sia stata pronunciata ordinanza di sospensione ai sensi dell'art. 21 L. 18 dicembre 1970 n. 1034 devono essere discussi nel merito entro novanta giorni dalla data dell'ordinanza di sospensione - trattandosi di norma da interpretarsi in senso puramente letterale, non già come disposizione attributiva di giurisdizione in materia di esclusione dall'affidamento di lavori pubblici qualora la relativa controversia sia devoluta al giudice ordinario, ma solo come norma volta alla sollecita definizione di dette controversie nei casi in cui esse appartengano alla cognizione del giudice amministrativo, il quale abbia esercitato i propri poteri di sospensiva.


L. 18 dicembre 1970 n. 1034, art. 21R; Legge quadro ll.pp., art. 31-bis

Dalla redazione

  • Edilizia e immobili
  • Compravendita e locazione

Locazione commerciale: diritto di prelazione e riscatto del conduttore

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Analisi delle modifiche del Correttivo al Codice appalti

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo

31/03/2025