Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Affidamento contratti pubblici per servizi di consulenza e assistenza legale
- Dino de Paolis
- Rosalisa Lancia
Affidamento contratti pubblici per servizi di consulenza e assistenza legale
Affidamento contratti pubblici per servizi di consulenza e assistenza legale
NORMATIVA DI RIFERIMENTOIl tema dell’affidamento, da parte di amministrazioni ed enti pubblici, di servizi di consulenza ed assistenza legale giudiziale o stragiudiziale, è estremamente delicato, per questo motivo l’ANAC ha ritenuto opportuno elaborare un atto (non presente tra quelli la cui emanazione è prevista dal D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50) |
||||
INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI DI CONSULENZA E ASSISTENZA |
||||
Servizi legali esclusi dall’applicazione del CodiceRiprendendo l’elencazione dei servizi legali esclusi dall’applicazione delle norme del D. Leg.vo 50/2016, fornita dalla lettera d), del comma 1, dell’art. 17 del D. Leg.vo 50/2016, le Linee guida ANAC n. 12 R forniscono i chiarimenti di seguito riportati, finalizzati all’individuazione delle diverse fattispecie. Individuazione servizi legali esclusi dall’applicazione del Codice
|
||||
Servizi legali soggetti all’applicazione del CodiceDetti servizi sono individuati in maniera generica dall’Allegato IX R del |
||||
PROCEDURE PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI LEGALI E DI CONSULENZA |
||||
Affidamento dei servizi esclusi dal CodiceAnche per quanto riguarda i servizi legali “esclusi”, l’ANAC chiarisce nelle Linee guida ANAC n. 12 che non è sufficiente dimostrare il rispetto dei canoni generali dell’azione amministrativa, si devono invece seguire alcune regole minime, espresse dai principi generali individuati all’art. 4 del D. Leg.vo 50/2016, che devono presiedere all’affidamento. Ad esclusione dei principi di tutela dell’ambiente e di efficienza energetica, difficilmente riferibili a servizi di natura legale, i principi informatori degli affidamenti dei contratti esclusi possono essere declinati con specifico riferimento ai servizi legali esclusi dall’ambito oggettivo di applicazione del Codice, nei termini che seguono. Si veda per ulteriori dettagli il punto 3.1 R delle Linee guida ANAC n. 12.
|
||||
Affidamento dei servizi soggetti al CodiceAl di sotto delle soglie di cui alla lettera d), comma 1, e alla lettera c), comma 2, dell’art. 35 del D. Leg.vo 50/2016, si applicano le procedure generali per gli affidamenti sotto soglia disciplinate dalle norme del Codice e dalle Linee guida n. 4. Si vedano: |
Dalla redazione
- Autorità di vigilanza
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Soglie normativa comunitaria
- Appalti e contratti pubblici
L'affidamento di contratti pubblici sotto soglia comunitaria [CODICE 2016]
- Dino de Paolis
- Emanuela Greco
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Soglie normativa comunitaria
Procedure di scelta del contraente e criteri di aggiudicazione dei contratti pubblici
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
05/12/2023
- Calamità, pagherà tutto lo stato da Italia Oggi
- Tax credit fuori uso al setaccio da Italia Oggi
- Nuovi edifici, la tutela è stretta da Italia Oggi
- Accertamenti bollino blu da Italia Oggi
- Il comodatario non può usucapire il bene da Italia Oggi
- Enti pubblici aperti ai disabili da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
La stima degli immobili aziendali con gli IVS
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
AGIBILITÀ E CIRCOLAZIONE DEGLI IMMOBILI
Guida alla programmazione triennale di lavori, servizi e forniture dopo il Nuovo Codice Appalti

Stato legittimo degli immobili
