I moltiplicatori catastali nelle compravendite immobiliari | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : AR27

Ultimo aggiornamento
16/10/2017

I moltiplicatori catastali nelle compravendite immobiliari

Cosa sono i moltiplicatori catastali e come si utilizzano per determinare, a partire dalla rendita catastale, il “valore catastale” di un immobile (terreno o fabbricato) ai fini sui trasferimento; tabella aggiornata ed esempi di calcolo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
284815 4145611
COSA SONO I MOLTIPLICATORI CATASTALI
284815 4145612
TABELLA DEI MOLTIPLICATORI CATASTALI
284815 4145613
ESEMPI DI CALCOLO DELLA BASE IMPONIBILE CON I “MOLTIPLICATORI CATASTALI”
284815 4145614
(1) Immobile accatastato A1 con rendita catastale pari a 800 Euro ed applicazione agevolazioni prima casa.
284815 4145615
(2) Immobile accatastato A7 con rendita catastale pari a 1.000 Euro e senza applicazione agevolazioni prima casa.

Dalla redazione