Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: NE555
Regolam. Comm. UE 24/11/2015, n. 2170
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2015/2170 DELLA COMMISSIONE del 24 novembre 2015 che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo alle soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti.
Regolam. Comm. UE 24/11/2015, n. 2170
Regolam. Comm. UE 24/11/2015, n. 2170
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Soglie normativa comunitaria
Soglie comunitarie appalti pubblici di lavori, servizi e forniture e concessioni
REGOLAMENTI COMUNITARI DI RIFERIMENTO PER IL BIENNIO 2020-2021 - APPALTI NEI SETTORI ORDINARI (Soglie a partire dal 2020; Soglie (biennio 2018-2019); Soglie precedenti (dal 2012)) - APPALTI NEI SETTORI SPECIALI (Soglie a partire dal 2020; Soglie (biennio 2018-2019); Soglie precedenti (dal 2012)) - APPALTI NEI SETTORI DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA (Ambito applicativo; Soglie a partire dal 2020; Soglie (biennio 2018-2019); Soglie precedenti (dal 2012)) - CONCESSIONI (Soglie a partire dal 2020; Soglie (biennio 2018-2019); Soglie precedenti (dal 2012)).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Appalti e contratti pubblici
Quadro normativo in materia di appalti e contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D. LEG.VO 50/2016) (Emanazione del Codice e direttive europee; Entrata in vigore del Codice, abrogazioni, procedure in corso; Altre disposizioni già vigenti in base alla legge delega 11/2016; Successive modifiche al Codice dei contratti pubblici; Mappa temporale dei regimi giuridici applicabili) - FILOSOFIA DEL NUOVO CODICE E PROVVEDIMENTI ATTUATIVI (Principi cardine del Codice dei contratti pubblici; Provvedimenti attuativi, “soft law” vs. “hard law”) - GOVERNANCE DEL SETTORE DEI CONTRATTI PUBBLICI; La Cabina di regia per i contratti pubblici; Ruolo dell’ANAC nella governance dei contratti pubblici).
A cura di:
- Dino de Paolis
- Appalti e contratti pubblici
Gli accordi quadro per i contratti pubblici
NORMATIVA DI RIFERIMENTO - DISCIPLINA Oggetto; Durata; Accordi quadro conclusi con un solo operatore economico; Accordi quadro conclusi con più operatori economici; Accordi quadro nei settori speciali - ACCORDI QUADRO TRAMITE CONSIP - GIURISPRUDENZA Partecipazione illegittima e alterazione della par condicio tra gli operatori; Accordi quadro e oneri di sicurezza aziendali; Estrazione a sorte nelle procedure per i confronti competitivi; Accordo quadro stipulato da centrale di committenza.
A cura di:
- Emanuela Greco
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Le clausole sociali nei contratti pubblici
DEFINIZIONE DI CLAUSOLA SOCIALE E QUADRO NORMATIVO (Che cosa sono le “clausole sociali”; Norme di riferimento sulle clausole sociali; Linee guida e chiarimenti ANAC) - ASPETTI APPLICATIVI E PRATICI DELLA CLAUSOLA SOCIALE (Contratti cui si applica la clausola sociale ed esclusioni; Obblighi della stazione appaltante e dell’operatore in relazione alla clausola sociale; Clausola sociale e scelta del CCNL da applicare; Diritti dei lavoratori in caso di violazione della clausola) - ORIENTAMENTO DELLA GIURISPRUDENZA SULLA CLAUSOLA SOCIALE (Giurisprudenza formatasi in vigenza del D. Leg.vo 163/2006; Giurisprudenza formatasi in vigenza del D. Leg.vo 50/2016).
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
Omessa dichiarazione della condanna dell’amministratore cessato dalla carica: conseguenze
Punto della situazione dopo la sentenza della Corte di giustizia UE 20/12/2017, causa C- 178/16, secondo la quale l’omessa dichiarazione da parte dell’offerente della condanna, anche se non ancora definitiva, dell’amministratore cessato dalla carica, comporta la mancata dimostrazione della dissociazione dell’impresa dalla condotta illecita e conseguentemente l’esclusione dalla gara.
A cura di:
- Angela Perazzolo
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
25/02/2021
- Prima casa all'estero, la bolletta è una prova da Italia Oggi
- Superbonus: la spesa massima raddoppia da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la soglia del 50% per qualificare un edificio residenziale da Italia Oggi
- Bonus edilizi: cessione crediti a rischio se fatta in famiglia da Italia Oggi
- Nascono i comitati per la transizione ecologica e digitale da Italia Oggi
- Avvocati, esame ad aprile ma contro i protocolli da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
Analisi sistematica della complessa normativa, richiami giurisprudenziali, prassi e orientamenti finalizzati a garantire la completa operatività delle società partecipate alla luce delle criticità più ricorrenti. Aggiornamento di carattere avanzato indirizzato a professionisto già operanti nel settore.
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
Formazione specialistica avanzata
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
Operazioni di Due Diligence Immobiliare, predisposizione della reportistica e conseguente valutazione delle strategie di sfruttamento degli immobili; analisi dei criteri e delle metodologie e applicazione alle transazioni commerciali e alle procedure esecutive.
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
Ruolo e responsabilità alla luce delle Linee guida e del Comunicato del Presidente
di ANAC del 3 novembre 2020
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
Funzioni, compiti e responsabilità del DEC nella fase di esecuzione degli appalti di servizi e di forniture. Efficace guida operativa per addetti ai lavori, corredata di casistica e recenti pronunce giurisprudenziali

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici
Scheda su Subappalti e subaffidamenti - Divieto di cessione del contratto [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
Scheda su Motivi di esclusione di ordine generale [POST RIFORMA]; Scheda su Irregolarità della domanda di partecipazione - Soccorso istruttorio [POST RIFORMA]; Scheda su Requisiti di idoneità professionale, di capacità economico-finanziaria e di capacità tecnica [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
25.00

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto
Scheda su Raggruppamenti temporanei di imprese - R.T.I. [POST RIFORMA]; Scheda su Avvalimento [POST RIFORMA]; Raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) - Casi e Questioni; Avvalimento - Casi e Questioni; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
Scheda su Esecuzione dei lavori [POST RIFORMA]; Scheda su Direzione dei lavori nel settore pubblico [POST RIFORMA]; Scheda su Contabilità dei lavori [POST-RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
21.00

Accesso agli atti delle procedure di affidamento dei contratti pubblici
Scheda su Accesso agli atti della procedura di selezione - Richiesta di informazioni [POST RIFORMA]; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
14.00