Sent. Breve C. Stato 14/10/2014, n. 5064 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : GP13616

Sent. Breve C. Stato 14/10/2014, n. 5064

2188838 2188838
Al giudice amministrativo l'accertamento sulla regolarità contributiva.
L'accertamento in ordine alla regolarità contributiva della ditta si sostanzia in un presupposto di legittimità di provvedimenti amministrativi adottati dal Comune nell’ambito di una procedura di affidamento di un appalto pubblico di lavori. Pertanto, la verifica in ordine all’effettiva sussistenza di detto presupposto dà a sua volta luogo ad un accertamento di carattere meramente incidentale ex art. 8 cod. proc. amm., privo di efficacia di giudicato, sulla regolarità del rapporto previdenziale. È dunque incontestabile che il giudice amministrativo può effettuare tale accertamento ai sensi della disposizione processuale ora richiamata, nell’ambito di un giudizio di impugnazione in cui la cognizione demandata in via principale verte sulla legittimità di atti amministrativi emessi nell’ambito della materia di giurisdizione esclusiva ex art. 133, comma 1, lett. e), n. 1), del medesimo codice del processo, e cioè in una controversia rientrante pacificamente tra quelle "relative a procedure di affidamento di pubblici lavori".

Dalla redazione

  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Appalti e contratti pubblici

Sintesi operativa delle modifiche introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Francesco Russo
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Fisco e Previdenza

Tutela dell’avviamento del conduttore nelle locazioni commerciali

A cura di:
  • Maurizio Tarantino
  • Appalti e contratti pubblici

Equo compenso nei contratti pubblici per servizi di ingegneria e architettura

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Edilizia e immobili

Le tolleranze negli interventi edilizi

A cura di:
  • Dino de Paolis