Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Sent. C. Cass. civ. 30/07/2004, n. 14576
Edilizia e immobili - Condominio - Balconi "aggettanti" - Comunione - Esclusione - Fondamento - Limiti - Condizioni.In tema di condominio negli edifici e con riferimento ai rapporti tra la generalità dei condomini, i balconi aggettanti, costituendo un "prolungamento" della corrispondente unità immobiliare, app |
Scarica il pdf completo | |
---|---|
SENTENZALA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA |
|
SVOLGIMENTO DEL PROCESSOCon sentenza del 3 giugno 1997 il Giudice di pace di Sorrento - adito da Maria Mansi nei confronti di Rosa di Leva, proprietarie rispettivamente di appartamenti posti al secondo e al primo piano di un edificio condominiale - accolse la domanda, avente per oggetto il rimborso di metà |
|
MOTIVI DELLA DECISIONEIn quanto proposte contro la stessa sentenza, le due impugnazioni debbono essere riunite in un solo processo, in applicazione dell'art. 335 cod. proc. civ.. Con il primo motivo del ricorso principale Maria Mansi, denunciando "violazione e falsa applicazione degli artt. 1125 c.c., 100 e 116 c.p.c., in relazione all'art. 360 n. 5 stesso codice, omessa o insufficiente motivazione su di un punto decisivo della controversia", sostiene che il Tribunale non avrebbe dovuto affrontare le questioni poste dall'appellante relativamente all'an, poiché in primo grado Rosa Di Leva, rimasta contumace, era comparsa personalmente assistita da un avvocato e aveva mosso contestazioni soltanto in ordine al quantum, affermando che "per i lavori per cui è causa non è stata mai messa a conoscenza ne' ha potuto conoscere l'entità di detti lavori ed il corrispettivo degli stessi", sicché il Giudice di pace l'aveva invitata a presentare "perizia tecnica o comunque preciso computo metrico dei lavori eseguiti corredando detta relazione con documentazione fotografica". La censura va disattesa, per l'assorbente ragione che le presunte ammissioni ravvisabili, secondo la ricorrente, nelle dichiarazioni rese dalla convenuta, non attenevano ai fatti costitutivi del diritto vantato nei suoi confronti, ma semmai all'astratta fondatezza, |
|
DISPOSITIVOLa Corte riunisce i ricorsi; rigetta il principale; dichiara inammissibile l'incidentale; compensa tr |
Dalla redazione
- Condominio
- Edilizia e immobili
I balconi in condominio: la ripartizione delle spese e dei danni
- Giuseppe Bordolli
- Condominio
- Edilizia e immobili
L'amministratore di condominio
- Studio Groenlandia
- Condominio
- Edilizia e immobili
Assemblea condominiale: tabella completa delle maggioranze per deliberare
- Dino de Paolis
- Energia e risparmio energetico
- Edilizia e immobili
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
- Condominio
- Impiantistica
Termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini e negli edifici civili
- Redazione Legislazione Tecnica
- Condominio
- Barriere architettoniche
- Edilizia e immobili
Eliminazione delle barriere architettoniche in condominio e principio di solidarietà
- Giuseppe Bordolli
- Efficienza e risparmio energetico
- Condominio
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
Contatori e contabilizzatori di calore - Obbligo di lettura da remoto
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sicilia, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Puglia, Piano Casa: proroga al 31/12/2021
- Edilizia e immobili
- Piano Casa
Sardegna, Piano Casa: proroga al 31/12/2023
19/04/2021
- Chi nuoce all'ecosistema paga da Italia Oggi Sette
- Imu, la violazione non è unica da Italia Oggi Sette
- Contractor al test dei compensi da Italia Oggi Sette
- Appalti, la sanatoria non basta da Italia Oggi Sette
- Condomino. Accesso ai documenti garantito da Italia Oggi Sette
- Sconti contributivi anticipati per 400mila professionisti da Il Sole 24 Ore
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREPOSTI AL RILASCIO DELL’APE EX DPR 75/2013, L. 9/2014 E DM 26/6/2015
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI

Formulario degli Appalti privati

La nuova disciplina del Condominio

Perizie e Pareri in tema di Millesimi, Decoro architettonico e Immissioni

Formulario del Condominio
