Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP3423
Sent. C. Cass. 20/03/1998, n. 2975
Sent. C. Cass. 20/03/1998, n. 2975
Sent. C. Cass. 20/03/1998, n. 2975
1. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Computo - Costruzione frontistante realizzata secondo una linea spezzata - Calcolo in base a distanza media - Inammissibilità. 2. Edilizia ed urbanistica - Distanze - Violazione - Asservimento di fatto in pregiudizio del vicino - Configurabilità - Conseguente risarcimento del danno. |
Dalla redazione
- Urbanistica
- Pianificazione del territorio
- Distanze tra le costruzioni
Distanze legali tra le costruzioni, fasce di rispetto e vincoli di inedificabilità
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
19/02/2025
- Giurisprudenza casa: legittimazione dell’amministratore alla nomina del difensore del condominio da Italia Oggi
- Dati sensibili oscurati sul testo dell’offerta da Italia Oggi
- Bonus edilizi, la comunicazione annullata è impugnabile da Italia Oggi
- Condomini, i dati entro il 17/3 da Italia Oggi
- Cessione e sconto in fattura ancora possibili ma solo per il superbonus da Il Sole 24 Ore
- Superbonus e SAL, fuori i ponteggi e i materiali da Italia Oggi

Distanze e vincoli di inedificabilità
Scheda su Distanze, muri, luci e vedute tra costruzioni - Vincoli di inedificabilità; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
18.00