Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
FAST FIND
: GP13123
Sent. C. Cass. civ. 23/03/1978, n. 1426
NOTARIATO - responsabilità PROFESSIONALE - OBBLIGHI DEL NOTAIO - RIFIUTO DEL NOTAIO DI STIPULARE UNA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE IN MANCANZA DEL CERTIFICATO DI abitabilità DELL'IMMOBILE - legittimità.
Il notaio, il quale non sia stato esonerato dalle parti dall'Obbligo di assicurare utilmente gli effetti del negozio che e stato chiamato a stipulare, e tenuto, secondo le specifiche norme della legge professionale che gli impongono di non formare Atti invalidi, ad assicurarsi circa l'esistenza di tutte le condizioni necessarie a garantire ai contraenti l'esatta produzione di tutti gli effetti giuridici che essi si propongono di conseguire: pertanto deve considerarsi legittimo il rifiuto del notaio di stipulare un atto di compravendita immobiliare qualora manchi il certificato di abitabilità dell'immobile; in quanto questa e un requisito sostanziale della cosa da trasferirsi, incidente sulla prestazione oggettiva del negozio.
|
Dalla redazione
- Edilizia e immobili
- Compravendita e locazione
Conseguenze della mancanza dell’agibilità sui contratti di compravendita e locazione
A cura di:
- Redazione Legislazione Tecnica
- Energia e risparmio energetico
Progettazione ecocompatibile di smartphone e tablet
- Energia e risparmio energetico
Etichettatura energetica di smartphone e tablet
31/01/2025
- Tecnologie green, fondi agli enti da Italia Oggi
- Appalti, velocità e meno costi da Italia Oggi
- Appalti, doppia verifica sull’equivalenza dei Ccnl da Il Sole 24 Ore
- La Campania complica ancora il puzzle del Salva casa da Il Sole 24 Ore
- Fisco, controlli stretti sul catasto da Italia Oggi
- Sì all'autocertificazione se il Fvoe non è utilizzabile da Italia Oggi
Il procedimento amministrativo: dall'instaurazione alla sanatoria
Formazione specialistica avanzata
Digitalizzazione dei contratti pubblici, funzionamento di piattaforma di approvvigionamento e norme di trasparenza per Ordini e Collegi professionali
Disamina delle nuove norme in materia di digitalizzazione dei contratti pubblici per Ordini e Collegi professionali efficaci dal 1° gennaio 2024, con un particolare focus sul funzionamento di una piattaforma tipo di approvvigionamento digitale
Professioni sanitarie: il procedimento disciplinare dalla segnalazione alla sanzione
Disamina di tutte le fasi del procedimento ed analisi di casistica per assolvere con consapevolezza l’incarico di giudicante e di supporto segretariale
Le locazioni commerciali: disciplina, giurisprudenza e prassi
Analisi dei contratti di locazione commerciali con un particolare focus sull'affitto d'azienda
Codice appalti e interesse archeologico
Relazione di assoggettabilità, verifica preventiva, progettazione ed esecuzione degli scavi, tutele
Le compravendite immobiliari nella disciplina dell'edilizia
Scheda su Compravendite, trasferimenti e locazioni di immobili - Rispetto della normativa sull’edilizia e l’efficienza energetica; Normativa nazionale; Giurisprudenza; Formulario.
eBook
19.00