FAST FIND : CM733

Indagini sul Calcestruzzo 5: Conclusioni

Il riconoscimento sperimentale delle caratteristiche del calcestruzzo. L’interpretazione dell’indagine
INDAGINI STRUTTURALI

  

Per tutte le tecniche cui si è fatto riferimento esistono delle correlazioni che consentono di stimare la resistenza a compressione del calcestruzzo a partire dal dato misurato. Tuttavia occorre cautela nell’utilizzare queste formule poiché sono state ricavate con riferimento a calcestruzzi aventi certe caratteristiche e non di validità generale. L’interpretazione dell’indagine è più efficace se, partendo dalla struttura analitica suggerita in letteratura per le correlazioni, si effettuano idonee calibrazioni al caso specifico.

Facendo ad esempio riferimento alla metodologia SONREB, la struttura della formula che fornisce la resistenza a compressione del calcestruzzo (R) in funzione dell’indice di rimbalzo (I) e della velocità di propagazione delle onde longitudinali (V) è la seguente: R=(Ia*Vb)*c.

I valori dei parametri a, b, e c che rendono completamente definita la precedente relazione sono reperibili in letteratura tecnica ma l’operazione di calibrazione consigliata (anzi, richiesta dalla Norma) consiste nel ricavarli sulla base del confronto con i risultati di prove dirette (eseguite ovviamente nella immediate vicinanze) utilizzando metodi statistici di minimizzazione dell’errore. Si dispone quindi di una relazione più aderente al caso specifico che può essere utilizzata per interpretare tutte le restanti determinazioni. Come esempio dell’importanza dell’operazione descritta si riporta il seguente confronto basato su un caso reale.

Nel grafico sono riportate le elaborazioni di 25 determinazioni mediante il metodo SONREB. L’istogramma a barre di colore blu rappresenta l’elaborazione risultante attraverso l’utilizzo di una formula di letteratura che fornisce un valore medio di resistenza pari a circa 22 MPa. L’utilizzo di una relazione “calibrata” nel senso descritto in precedenza fornisce, a partire dagli stessi dati sperimentali, l’istogramma in colore rosso che evidenzia un valor medio di resistenza di circa 30 MPa. È evidente la notevole differenza dei risultati ottenuti che può portare ad un giudizio sostanzialmente diverso sulla qualità dei calcestruzzi.

Conclusioni

Le indagini sulla qualità dei materiali costituiscono un’attività ricorrente e fondamentale per il Professionista che si occupa di costruzioni esistenti. In quest’ambito, infatti, l’attività progettuale (adeguamento, miglioramento, riparazione o semplicemente valutazione di sicurezza) ha come oggetto una costruzione già realizzata, di cui però non sono generalmente note gran parte delle caratteristiche strutturali. Il Professionista deve quindi anteporre alla consueta attività di progettazione una fase di diagnosi necessaria per ricavare i tratti essenziali e significativi della struttura: la geometria, i dettagli costruttivi e i materiali.

Nel processo di riconoscimento della qualità dei materiali occorre tener conto che le effettive caratteristiche meccaniche possono discostarsi da quelle del progetto originario (errori di manipolazione del calcestruzzo in fase di posa in opera) oppure possono aver subito una riduzione nel corso del tempo a causa di numerosi fattori ambientali (carichi eccessivi, fattori di degrado endogeni ed esogeni, ecc.). Per questo motivo, anche nei casi in cui è disponibile una completa documentazione di progetto e di prove di accettazione in corso d’opera, la Normativa richiede sempre anche un accertamento sperimentale delle caratteristiche dei materiali al fine di confermare (o riconsiderare) i dati ivi riportati.

Nell’espletamento dell’attività d’indagine è essenziale la perfetta esecuzione delle diverse tecniche sperimentali, intesa come insieme di procedure operative Normalizzate e di attrezzature impiegate, che può essere garantita solo da Società esecutrici altamente qualificate e di riconosciuta esperienza. Non meno cruciali sono la fase preliminare, d’impostazione dell’indagine e quella, conclusiva, d’interpretazione del risultato, nelle quali è sempre proficua una costante interazione tra il Professionista e la Società esecutrice delle indagini.

Infine, tre considerazioni che evidenziano l’importanza della diagnosi strutturale.

1.      La prima: eventuali errori nelle fase d’indagine possono condizionare anche pesantemente la successiva fase di progettazione, con la predisposizione di inutili interventi di rinforzo (qualora fossero sottostimate le caratteristiche dei materiali) ovvero insufficienze statiche (nel caso contrario, e cioè di una sopravvalutazione delle resistenze).

2.      La seconda: lo sforzo conoscitivo del Professionista nei riguardi della qualità dei materiali (della geometria e dei dettagli costruttivi) viene riconosciuto e premiato dalla Normativa che consente l’adozione di “fattori di confidenza” (coefficienti di sicurezza con cui occorre dividere le resistenze ricavate per i materiali) via via decrescenti all’aumentare dell’approfondimento dell’indagine (livello di conoscenza) e possibilità di economie nella soluzione progettuale e vantaggi complessivi per il Cliente.

3.      La terza: l’indagine sui materiali può risultare d’interesse anche per i Professionisti incaricati al collaudo delle strutture. Tralasciando l’ovvia necessità di supplire con prove nei casi di insufficienze di vario tipo dei “controlli d’accettazione”, il ricorso (anche limitato) ad indagini sulla qualità dei materiali può costituire uno strumento utile al Collaudatore quando constati criticità nel processo di messa in opera e stagionatura del calcestruzzo e, conseguentemente, l’eventualità che i valori di resistenza ottenuti dai “cubetti” non siano adeguatamente rappresentativi delle effettive caratteristiche meccaniche delle strutture realizzate. (Fine)

 

Per maggiori informazioni consulta il sito web: www.indaginistrutturali.it

Consulta anche:

Indagini sul calcestruzzo 1

Indagini sul calcestruzzo 2

Indagini sul calcestruzzo 3

Indagini sul calcestruzzo 4

 

Via Guido de Ruggiero, 5 - 00142 Roma
Tel. 06.54602628 - Fax 06.54074980
www.indaginistrutturali.it
info@indaginistrutturali.it

Per maggiori informazioni:

Roma
Ing. Vincenzo Giannetto
Cell: +39 335 6270044
E-mail: enzogiannetto@indaginistrutturali.it

 

 

Dalla redazione

Rinforzo e consolidamento su edifici esistenti in muratura: risarcitura delle lesioni

In questo articolo si riportano alcune indicazioni tecniche tratte dal documento “Linee guida per riparazione e rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni” - a cura di Dipartimento della Protezione Civile, Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS) - concernenti interventi volti ad incrementare la resistenza dei maschi murari mediante la tecnica della risarcitura delle lesioni ovvero ristilatura dei giunti, identificando e indicando le voci di capitolato con cui è possibile realizzare tali interventi ed i relativi costi medi.
A cura di:
  • Osservatorio Prezzi Edilizia

L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del Project Construction Management. Parte quarta: Processi nel settore Architecture, Engineering and Construction (AEC)

La realtà virtuale unitamente all'intelligenza artificiale ed alle innovative tecnologie di rilievo costituiscono l’ossatura dei nuovi processi di rappresentazione degli elementi territoriali, sia naturali che antropici, nelle loro tre dimensioni, lasciando pochissimo spazio, anzi sostituendo l'ormai obsoleto metodo a due dimensioni (2D).
A cura di:
  • Francesco Guzzo
  • Giuseppe Funaro
  • Massimo Micieli
  • Professioni

I profili di responsabilità amministrativa nell'esercizio delle funzioni tecniche: considerazioni sul nuovo Codice appalti

Il presente contributo si propone di analizzare l’evoluzione dei profili di responsabilità amministrativa a carico delle figure tecniche coinvolte nelle procedure di programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e collaudo di lavori pubblici, in seguito alle novelle introdotte dal Nuovo Codice Appalti, Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36.
A cura di:
  • Andrea Notaro

I sistemi desolidarizzanti sono anche sistemi impermeabili?

È necessario che gli applicatori utilizzino specifici sistemi conoscendone le reali caratteristiche tecniche e i relativi campi di applicazione. Allo stesso modo è indispensabile che i tecnici/progettisti richiedano l’impiego di sistemi avendo piena cognizione delle reali caratteristiche tecniche di ciò che prescrivono nei loro elaborati.
A cura di:
  • Arcangelo Guastafierro
  • Mario Monardo

L’ausilio del BIM alle frontiere "mobili" dell'ingegneria economica e del project construction management. Parte terza: il quadro di riferimento normativo nazionale

È stata volutamente effettuata una trattazione “a scomparti”, seguendo prima le indicazioni di merito e metodo a livello di normazione, in modo tale che fosse poi più agevole la loro integrazione narrativa nell’ambito del processo di produzione legislativa che attualmente è approdata, come testo unico, al Nuovo Codice degli Appalti Pubblici, approvato con Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 23 per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione con riferimento alla individuazione e formalizzazione del processo di offerta ed aggiudicazione di forniture, opere e servizi.
A cura di:
  • Francesco Guzzo
  • Giuseppe Funaro
  • Massimo Micieli

Dalle Aziende

Capitolato Informativo: dalla Teoria alla Pratica

Il webinar guida nell'interpretazione del capitolato informativo e mira a facilitarne la comprensione e l'applicazione pratica degli aspetti tecnici. L’incontro offre le competenze necessarie per affrontare con sicurezza la complessità del capitolato.

Crepe nei Muri, quando sono pericolose?

La maggior parte delle fessurazioni che interessano gli intonaci sono spesso cavillature riconducibili a: ammaloramento nel tempo sotto l’azione degli agenti atmosferici, problemi di traspirazione in presenza di umidità di risalita, perdite di condutture sotto traccia e non corretta realizzazione iniziale.
  • Informatica

Censimento, gestione e manutenzione efficiente dei ponti con usBIM.bridge

Dal censimento alla manutenzione: ecco come ottimizzare la gestione dei ponti garantendo sicurezza e durata delle infrastrutture viarie con un approccio a più livelli e tecnologie innovative.
  • Edilizia e immobili
  • Edilizia residenziale
  • Norme tecniche
  • Materiali e prodotti da costruzione

Scuola “Sandro Pertini” di Bisceglie in Muratura Armata POROTON®

La Scuola dell’Infanzia “Sandro Pertini” di Bisceglie, caratterizzata da una connotazione architettonica particolare e ricercata, è frutto di un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto la progettazione architettonica, quella strutturale e quella impiantistica, con l’obiettivo di realizzare un “Edificio ad Energia Quasi Zero”, che ricadesse in classe energetica A4. Per la realizzazione dei setti murari è stato impiegato il sistema di muratura armata POROTON®.

Geolite di Kerakoll: da oltre 10 anni ripristini monolitici a durabilità garantita

Geolite è la gamma di geomalte minerali per recuperare, rasare e proteggere in un’unica soluzione il calcestruzzo ammalorato. Una famiglia di prodotti che si arricchisce con una nuova geomalta-rasante per la ricostruzione e la rasatura del calcestruzzo.
  • Edilizia e immobili

Chi è il coordinatore della sicurezza CSP e CSE e quali strumenti lo aiutano nella professione

Il coordinatore della sicurezza svolge un ruolo fondamentale all'interno dei cantieri edili. È, infatti, incaricato di vigilare sulla salute e sulla sicurezza sul luogo di lavoro, garantendo il coordinamento tra le varie imprese al fine di ridurre i rischi connessi alle attività.

La progettazione di strutture e collegamenti in acciaio con il software FaTA Next

Modellazione, progettazione, collegamenti e verifiche attraverso le soluzioni fornite da FaTA Next.
  • Materiali e prodotti da costruzione
  • Edilizia residenziale
  • Edilizia e immobili
  • Norme tecniche

Le prestazioni acustiche di pareti: il confronto in Europa Parte 2

Possibili varianti alle classiche modalità realizzative di pareti in laterizio per il raggiungimento di prestazioni acustiche più elevate.