FAST FIND : NR44041

L. R. Abruzzo 30/11/2017, n. 59

Gestione in house providing della FI.R.A. S.p.A. Modifiche alla legge regionale 11 dicembre 1987, n. 87 (Costituzione della FI.R.A. S.p.A. (Finanziaria regionale abruzzese) per lo sviluppo dell'economia abruzzese).
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 22/08/2022, n. 22
Scarica il pdf completo
9048805 9050313
Art. 1 - Gestione "in house providing" della FI.R.A. S.p.A.

1. La presente legge disciplina la gestione secondo il modello "in house providing" della società finanziaria regionale per lo sviluppo dell'economia abruzzese, denominata FI.R.A. S.p.A., società per azioni costituita ai sensi della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050314
Art. 2 - Modifiche all'articolo 1 della L.R. n. 87/1987

1. Il terzo comma dell'

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050315
Art. 3 - Modifiche all'articolo 2 della L.R. n. 87/1987

1. Al comma 2 dell'articolo 2 della L.R. n. 87/1987,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050316
Art. 4 - Modifiche all'articolo 2 della L.R. n. 87/1987

1. Al comma 1 dell'articolo 2 della L.R. n. 87/1987 dopo la parola "imprenditoriali" sono aggiunte le seguenti "nonché per la promozione e per lo sviluppo della cultura".

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050317
Art. 5 - Modifiche all'articolo 2 della L.R. n. 87/1987

1. Dopo il comma 3 dell'articolo 2 della L.R. n. 87/198

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050318
Art. 6 - Modifiche all'articolo 5 della L.R. n. 87/1987

1. Il secondo, terzo e quarto comma dell'articolo 5 del

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050319
Art. 7 - Sostituzione dell'articolo 6 della L.R. n. 87/1987

1. L'articolo 6 della L.R. n. 87/1987 è sostituito dal seguente:

"Art. 6 (Organi di amministrazione e controllo della società)

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050320
Art. 8 - Disposizioni transitorie e di rinvio

1. Entro novanta giorni dall'acquisizione di quote di cui al comma 2 dell'articolo 1, nei limiti delle risorse di cui all'articolo 10, la Regione, in qualità di socio unico, adegu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050321
Art. 9 - Abrogazioni

1. A decorrere dall'entrata in vigore della presente legge sono abrogati gli articoli 1, 5 e 6 della legge regionale 22 gennaio 1996, n. 7 (Modifiche e

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050322
Art. 10 - Disposizioni finanziarie

1. Per gli adempimenti di cui all'articolo 1, comma 2 della presente legge, è autorizzata per l'anno 2017 la spesa nel limite massimo di euro 1.200.000,00 a cui si fa fronte con parte delle refluenze Fira a seguito delle economie dalla chiusura della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9048805 9050323
Art. 11 - Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo in versione Telematica (BURAT).

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Protezione civile
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Calamità/Terremoti

Inadempimento o ritardo per impossibilità della prestazione ed emergenza sanitaria

A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Disposizioni antimafia
  • Appalti e contratti pubblici
  • Impresa, mercato e concorrenza

Rating di legalità delle imprese: in cosa consiste, come richiederlo e come è considerato da banche e PA

Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane, volto alla promozione e all'introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un riconoscimento misurato in "stellette" indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta. All'attribuzione del rating l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Appalti e contratti pubblici
  • Professioni
  • Tariffa Professionale e compensi
  • Ritardi nei pagamenti commerciali
  • Disciplina economica dei contratti pubblici
  • Indici, tassi e costi di costruzione

Ritardato pagamento di onorari e corrispettivi: interessi, tutele, prescrizione

INTERESSI IN CASO DI RITARDATO PAGAMENTO (INTERESSI DI MORA) (Ritardato pagamento e maturazione degli interessi di mora; Interessi di mora a carattere compensativo e a carattere risarcitorio; Norme di riferimento per la misura e la decorrenza degli interessi di mora; Schema grafico riepilogativo) - MISURA E DECORRENZA DEGLI INTERESSI DI MORA (Cliente privato; Cliente impresa, professionista o pubblica amministrazione; Contratti pubblici; Schema grafico riepilogativo; Divieto di anatocismo (interessi composti, o interessi sugli interessi)) - INDICAZIONI PRATICHE PER IL RECUPERO DEL CREDITO (Solleciti di pagamento; Richiesta di decreto ingiuntivo (o “ingiunzione di pagamento”)) - PRESCRIZIONE DEL CREDITO (Durata della prescrizione; Decorrenza della prescrizione; Schema grafico prescrizione per i professionisti).
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini