FAST FIND : NR11322

L.R. Molise 08/07/2002, n. 12

Riordino e ridefinizione delle Comunità montane.
Scarica il pdf completo
28478 10942755
TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942756
Art. 1 - (Oggetto)

1. La presente legge, in attuazione del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267: "Testo unico sull'ordinamento degli enti

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942757
Art. 2 - (Individuazione degli ambiti territoriali)

N9

1. Gli ambiti territoriali per la costituzione delle Comunità montane sono individuati con deliberazione del Consiglio regionale, su proposta della Giunta regionale, a seguito del procedime

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942758
Art. 3 - (Procedimento di concertazione)

N10

1. La concertazione di cui all'articolo 2, comma 1, intercorre tra il Presidente della Giunta regionale e le associazioni regionali rappresentative degli Enti locali e si svolge nella Conferenza regionale delle Autonomie locali, assicu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942759
Art. 4 - (Modalità di costituzione delle Comunità montane)

N11

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942760
Art. 5 - (Modalità di approvazione dello Statuto)

1. Lo Statuto della Comunità montana è deliberato, entro 120 giorni dalla data di adozione del decreto del Presidente della Giunta

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942761
Art. 6 - (Modificazione degli ambiti territoriali)

1. Eventuali modifiche successive degli ambiti territoriali o delle zone omogenee sono disposte ai sensi del precedente articolo 2, comma 1.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942762
Art. 7 - (Disposizioni per la continuità amministrativa)

N6

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942763
Art. 8 - (Riordino territoriale e adeguamento degli Statuti)

N7

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942764
Art. 9 - (Fasce altimetriche e di marginalità socio - economica)

1. Sono individuate, ai sensi dell'articolo 27, comma 7, del Testo unico, tre fasce altimetriche e di marginalità socio - economica:

a) I fascia: "Co

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942765
Art. 10 - (Modello di coerenza del territorio montano)

1. Il modello di coerenza del territorio montano è determinato attraverso elaborazioni statistiche, sulla base di indicatori che tengono conto degli aspetti inerenti a:

a

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942766
Art. 11 - (Ambito d'applicazione delle fasce altimetriche e di marginalità socio - economica)

1. I parametri individuati dalla presente legge sono assunti dalla Giunta regionale come criterio principale per l'impiego delle risorse che alimentano il Fondo regionale per la montagna istituit

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942767
Art. 12 - (Statuto)

1. Lo Statuto disciplina le norme fondamentali per l'organizzazione dell'Ente e prevede, tra l'altro: le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresen

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942768
TITOLO II - ORGANI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942769
Art. 13 - (Organi)

1. Sono organi della Comunità montana:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942770
Art. 14 - (Composizione del Consiglio comunitario)

1. Il consiglio comunitario si compone di un numero di consiglieri pari al numero dei Comuni dell'ambito comunitario. Ciascun consiglio comunale elegge, tra i propri componenti, un solo consigliere comunitario. N8

2. N5

3. In materia di ineleggibilità e incompatibilità si applicano ai consiglieri della Comunità montana le disposizioni c

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942771
Art. 15 - (Durata in carica del Consiglio comunitario)

1. Il Consiglio dura in carica cinque anni e decade, in ogni caso, in occasione della rinnovazione contemporanea della maggioranza assoluta dei Consigli dei Comuni rappresentati nella Comunità montan

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942772
Art. 16 - (Competenze del Consiglio comunitario)

1. Il Consiglio è l'organismo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.

2. Il Consiglio ha competenza limitatamente ai seguenti atti fondamentali:

a) lo statuto, i regolamenti, i criteri generali dell'ordinamento, degli uffici e dei servizi, l'assunzione di funzioni delegate da altri enti;

b) l'elezione del Presidente e della Giunta, nonché l'approvazione del loro documento programmatico;

c) l'approvazione della mozione di sfiducia costruttiva;

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942773
Art. 17 - (Scioglimento del Consiglio comunitario)

1. Sono causa dello scioglimento del Consiglio della Comunità montana:

a) la mancata elezione del Presidente e della Giunta entro 60 giorni dalla convalida degli eletti, dalla vacanza comunque verificatesi o, in caso di dimissioni, dalla data di presentazione delle stesse, come pure quanto previsto al quar

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942774
Art. 18 - (Composizione della Giunta comunitaria)

N3

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942775
Art. 19 - (Elezione della Giunta comunitaria)

1. Il Presidente e i componenti della Giunta della Comunità montana sono eletti dal Consiglio nel proprio seno, con unica votazione, nella prima seduta subito dopo le nomine e comunque entro 60 giorni dalla seduta di convalida dei consiglieri di cui al comma 8

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942776
Art. 20 - (Competenze e attribuzioni della Giunta comunitaria)

1. La Giunta svolge collegialmente le proprie funzioni, ispirandosi ad una visione unitaria degli interessi dei Comuni compresi nella Comunità montana.

2. La Giunta compie tutti gli atti di amministrazione

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942777
Art. 21 - (Dimissioni, impedimento, rimozione, decadenza, sospensione o decesso del Presidente e dei componenti dell'esecutivo)

1. Le dimissioni, l'impedimento, la rimozione, la decadenza, la sospensione o il decesso del Presidente o di oltre la metà dei componenti la Giunta comportano la decadenza della stessa. L'impedimento del Presidente o dei componenti della Giunta è dichiarato dal Consiglio della Comunità, secondo modalità disciplinate dallo statuto e dal regolamento di funzionamento del Consiglio. N18

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942778
Art. 22 - (Competenze del Presidente della Comunità montana)

1. Il Presidente rappresenta la Comunità montana, convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, è responsabile della amministrazione e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici, nonché all'esecuzione degli atti.

2. Esercita le funzioni attribuite ad esso da

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942779
Art. 23 - (Controllo sugli organi della Comunità montana)

N21

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942780
Art. 24 - (Controllo di legittimità)

1. Il controllo di legittimità sugli atti amministrativi delle Comunità montane è esercitato secondo la normativa vigente.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942781
TITOLO III - ORGANIZZAZIONE E PERSONALE
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942782
Art. 25 - (Organizzazione degli uffici e del personale della Comunità montana)

1. Le Comunità montane disciplinano, con appositi regolamenti e in conformità dello Statuto, la dotazione organica del personale, l'organizzazione degli uffici e dei servizi, in base a criteri di autonomia, funzionalità ed economicità di gestione e secondo principi di professionalità e responsabilità, l'attribuzione ai dirigenti o ai responsabili degli uffici o dei servizi di responsabilità gestionali per l'attuazione degli obiettivi fissati dagli organi dell'Ente nel rispetto dei principi fissati dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni e integrazioni, dai contratti collettivi di lavoro e con riferimento a quanto previsto in materia dal Testo unico e dal decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942783
Art. 26 - (Segretario della Comunità montana)

1. La Comunità montana ha un segretario titolare, dirigente e dipendente di ruolo, che deve essere in possesso del diploma di laurea in Giurisprudenza o in Econo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942784
Art. 27 - Organizzazione delle funzioni dirigenziali

N2

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942785
Art. 28 - (Collaborazione dei servizi regionali)

1. Per la predisposizione dello Statuto, dei regolamenti e per le attività di costituzione del nuovo ordinamento, le Comunità mont

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942786
TITOLO IV - PROGRAMMAZIONE E RAPPORTI ISTITUZIONALI
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942787
Art. 29 - (Piano di sviluppo)

1. Ciascuna Comunità montana predispone il piano pluriennale di sviluppo sociale ed economico del territorio di cui all'articolo 28 del Testo unico.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942788
Art. 30 - (Procedure di approvazione)

1. La Giunta comunitaria predispone il piano di sviluppo tenendo conto del piano regionale di sviluppo, delle previsioni degli strumenti urbanistici esistenti a livello comunale e intercomunale, della pianificazione territoriale e di settore vigenti, nonché delle indicazioni derivanti dalla consultazione dei comuni interessati.

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942789
Art. 31 - (Programmi annuali operativi di esecuzione)

1. La Comunità montana annualmente, sulla base del piano pluriennale di sviluppo, adotta il programma annuale operativo di esecuzio

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942790
Art. 32 - (Interventi speciali)

1. Gli interventi speciali, di cui all'articolo 1,

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942791
Art. 33 - (Rapporti con gli altri enti)

1. Gli enti locali e gli altri enti operanti negli ambiti territoriali delle Comunità montane sono tenuti a collaborare con le stes

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942792
Art. 34 - (Gestione associata di funzioni comunali)

1. Ai sensi del Testo unico e della legge regionale 29 settembre 1999, n. 34, spetta alla Comunità montana l'esercizio associato di funzioni proprie dei Comuni ricadenti nel suo ambito o ad essi delegate, nonché la gestione associata di servizi comunali che interessino in tutto o in parte il territorio della Comunità montana.

2. Ai fini dell'attuazione delle

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942793
Art. 35 - (Gestione associata dei servizi)

1. Le Comunità montane, nell'ambito delle competenze conferite, provvedono alla gestione dei servizi pubblici locali con le forme p

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942794
Art. 36 - (Forme di cooperazione - Accordi di programma)

1. Al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, le Comunità montane possono stipulare tra loro, con le Am

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942795
Art. 37 - (Consultazione permanente sulle politiche per la montagna)

1. Al fine di assicurare la consultazione permanente sulle politiche regionali per la montagna, la Conferenza regionale delle autono

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942796
TITOLO V - FINANZA E CONTABILITÀ
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942797
Art. 38 - (Risorse finanziarie)

1. Le Comunità montane hanno autonomia finanziaria fondata su certezza di risorse proprie e trasferite, nell'ambito del coordinamento della finanza pubblica e in base alle norme dell'ordinamento della finanza locale applicabili anche alle Comunità montane.

2. La finanza della Comunità montana è costituita da:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942798
Art. 39 - (Finanziamenti, fondo regionale e criteri di ripartizione tra le Comunità montane)

1. La Regione concorre al finanziamento delle attività delle Comunità montane attraverso:

a) la ripartizione del fondo statale per i piani pluriennali di sviluppo socio-economico delle Comunità montane, eventualmente accreditato alla Regione ai sensi dell'articolo 1 della legge 23 marzo 1981, n. 93;

b) il contributo regionale sulle spese correnti per il funzionamento degli organi e degli uffici delle Comunità montane;

c) la copertura de

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942799
Art. 40 - (Criteri di ripartizione dei fondi)

1. Per il fondo regionale per la montagna di cui alla legge regionale 2 settembre 1999, n. 29, in attuazione della legge n. 97 del 31 gennaio 1994, e per ogni necessità di ripartizione di fondi di competenza regiona

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942800
Art. 41 - (Contabilità, bilanci, contratti e revisione)

1. Le Comunità montane ordinano la loro attività finanziaria, di bilancio, contabile, contrattuale e di revisione mediante norme s

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942801
Art. 42 - (Norme di organizzazione)

1. Al fine di:

a) assicurare un monitoraggio sistematico sullo stato di attuazione della presen

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942802
TITOLO VI - NORME FINANZIARIE, ABROGAZIONE E DICHIARAZIONE D'URGENZA
IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942803
Art. 43 - (Autorizzazione di spesa)

1. Per i fini di cui all'articolo 39, comma 2, lettera a), della presente legge si utilizza una quota parte delle autorizzazioni di spesa

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942804
Art. 44 - (Norma finanziaria)

1. Agli oneri derivanti dall'attuazione della presente legge si provvederà mediante imputazione sui capitoli di spesa previsti dall

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942805
Art. 45 - (Abrogazione di norme)

1. Sono abrogate le leggi regionali 22 maggio 1973, n. 8; 30 maggio 1973, n. 11; 12 luglio 1977, n. 19 e 11 giugno 1999, n. 19, nonc

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942806
Art. 46 - (Dichiarazione di urgenza)

1. La presente legge regionale è dichiarata urgente ai sensi dell'articolo 38 dello Statuto regionale ed entra in vigore il giorno

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
28478 10942807
Tabella A

N4

 

Provincia di CAMPOBASSO

 

Acquaviva Collecroci

P

Baranello

T

Bojano

T

Bonefro

P

Busso

T

Campochiaro

T

Campodipietra

T

Campolieto

T

Casacalenda

T

Casalciprano

T

Castelbottaccio

T

Castellino del Biferno

T

Castelmauro

T

Castropignano

T

Cercemaggiore

T

Cercepiccola

T

Civitacampomarano

T

Colle d'Anchise

T

Colletorto

P

Duronia

T

Ferrazzano

T

Fossalto

T

Gambatesa

T

Gildone

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Pubblica Amministrazione
  • Procedimenti amministrativi
  • Enti locali

Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Rosalisa Lancia
  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Prevenzione Incendi
  • Pubblica Amministrazione
  • Procedimenti amministrativi
  • Locali di pubblico spettacolo

La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Demanio
  • Pubblica Amministrazione
  • Demanio idrico
  • Acque
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali

Concessioni demaniali marittime, canoni aggiornati, proroghe e scadenze

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Appalti e contratti pubblici
  • Pubblica Amministrazione

Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)

A cura di:
  • Alfonso Mancini