Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Abruzzo: approvata la modulistica edilizia adeguata al Decreto Salva casa
ABRUZZO MODULISTICA EDILIZIA DECRETO SALVA CASA - La Deliberaz. G.R. Abruzzo 29/05/2025, n. 317 ha approvato la modulistica unificata e standardizzata in edilizia aggiornata al D.L. 69/2024 (c.d. Decreto Salva casa) e in linea con l'Acc. Conf. Unificata 27/03/2025, n. 35/CU.
Il provvedimento, dopo aver riportato il testo del suddetto l’Accordo tra Governo, Regioni, Province autonome, ANCI e UPI, raggiunto in sede di Conferenza Unificata (Allegato 1), approva i seguenti moduli:
- permesso di costruire (Allegato 2);
- segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire (Allegato 3);
- segnalazione certificata di inizio attività (Allegato 4);
- comunicazione d’inizio lavori asseverata (Allegato 5);
- modulo scheda anagrafica (Allegato 6).
Rispetto alla normativa regionale previgente, la deliberazione aggiorna:
- i corrispondenti moduli approvati con la Deliberaz. G.R. Abruzzo 333/2017 in relazione alla quale restano in vigore, non essendo stati interessati dalle modifiche, i seguenti moduli: CIL, CFL e Segnalazione Certificata per l’Agibilità (SCA);
- il modulo relativo al permesso di costruire, approvato con la Deliberaz. G.R. Abruzzo 577/2017.
La norma richiede la pubblicazione della modulistica sul sito internet della Regione Abruzzo e sul portale “Impresainungiorno” semplificando, così, l’accesso ai richiedenti e demandando altresì, ai SUAP/SUE presenti nel territorio regionale la pubblicazione della stessa sui rispettivi siti internet, per una maggiore e capillare, oltreché omogenea, diffusione della stessa a livello regionale.
Dalla redazione
Certificazione parità di genere: come ottenerla, vantaggi e premialità
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
Applicazione del Decreto Salva Casa dopo le linee guida MIT di gennaio 2025
Attestazione OIV 2025: istruzioni per PPAA, ordini professionali, enti controllati, associazioni e fondazioni
Come aggiornare la rendita catastale dopo il Superbonus

Strutture in alluminio

I regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili

Codice della strada 2025 e Regolamento
