Comunicazione relativa all'avvenuto affidamento di appalto tramite trattativa privata per interventi di importo superiore ai 150.000 euro (Art. 24, comma 2, Legge 11 febbraio 1994 n. 109)
Mod. L24/2/01 |
All'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici |
|
Via di Ripetta, 246 |
|
00186 Roma |
|
All'Osservatorio dei lavori pubblici |
|
Sezione Regionale di ................................ |
Stazione Appaltante
1 Denominazione |
......................................................................................................... |
2 Codice Fiscale |
......................................................................................................... |
Riferimento Intervento
3 Codice identificativo attribuito all'intervento nel Programma triennale |
................................ |
4 L'affidamento si riferisce alla realizzazione di opere addizionali di un appalto già in corso |
................................ |
5 Procedura di gara informale |
................................. |
6 Numero di soggetti invitati alla gara informale |
................................. |
7 Data di stipula del contratto |
...../...../.......... |
8 Data di consegna dei lavori |
...../...../.......... |
Se lotto di lavori
9 Quale |
Lotto n. |
|
10 Quale di quanti |
Totale lotti n. |
|
11 Qualcuno degli altri lotti è stato affidato a trattativa privata |
|
|
Motivazione/i del ricorso alla trattativa privata (indicare una o più motivazioni)
12 Quando gli incanti e le licitazioni siano andati deserti |
|
13 Quando si abbiano fondate prove per ritenere che ove si sperimentassero incanti o licitazioni andrebbero deserte |
|
14 Quando l'urgenza dei lavori, acquisti, trasporti e forniture sia tale da non consentire l'indugio degli incanti o della licitazione |
|
15 In genere in ogni altro caso in cui ricorrono speciali ed eccezionali circostanze per le quali non possano essere utilmente seguite le forme degli artt. da 37 a 40 del Regolamento Generale emanato con R.D. 23 maggio 1924 n. 827 |
|
16 Lavori di restauro e manutenzione di beni mobili e superfici architettoniche decorate - Legge 1° giugno 1939, n. 1089 e successive modificazioni |
|
17 Ripristino di opere già esistenti e funzionanti, danneggiate o rese inutilizzabili da eventi imprevedibili di natura calamitosa, in caso di imperiosa urgenza, che escluda la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie di affidamento (attestazione del responsabile del procedimento) |
|
18 Altro (specificare) |
|
N.B.: la documentazione va inviata esclusivamente all'Osservatorio centrale unitamente ad una copia della presente scheda.
Data: ...../...../..........
Dati relativi al responsabile del procedimento
Nome ................................... |
Cognome ................................... |
Firma ............................................................................