Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis

Obblighi di pubblicazione e trasmissione di dati relativi ad appalti e contratti pubblici
- Alfonso Mancini
Obblighi di pubblicazione e trasmissione di dati relativi ad appalti e contratti pubblici
Obblighi di pubblicazione e trasmissione di dati relativi ad appalti e contratti pubblici
QUADRO GENERALE NORMATIVO DI RIFERIMENTO |
|||||||||||||||
Norme che prevedono obblighi di pubblicazioneAi sensi dell’art. 37 del D. Leg.vo 33/2013 (c.d. “Decreto trasparenza”) le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti - fermi restando eventuali ulteriori obblighi di pubblicità legale - sono tenu |
|||||||||||||||
Norme che prevedono obblighi di trasmissione/comunicazioneSia l’art. 1 della L. 190 |
|||||||||||||||
Ambito di applicazione e casi particolari |
|||||||||||||||
Procedimenti interessati dagli obblighiGli obblighi di pubblicazione qui commentati vanno riferiti: |
|||||||||||||||
Incarichi conferiti a dipendenti pubbliciLaddove le stazioni appaltanti conferiscano incarichi (generalmente incarichi tecnici quali progettazione, direzione lavor |
|||||||||||||||
Consulenze legali e patrocinioNel caso in cui siano attribuiti ad un professionista uno o più incarichi per la difesa e la rappresentanza dell’ente in relazione a singole controversie, trattasi di incarichi di patrocinio legale che possono essere inqua |
|||||||||||||||
OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE |
|||||||||||||||
Obblighi di pubblicazione previsti dalla Legge anticorruzione (L. 190/2012) |
|||||||||||||||
Dati che devono essere pubblicatiAi sensi dell’art. 1 della L. 190/2012, comma 32, in combinato disposto con la Delib. ANAC 20/01/2016, n. 39 (che ne reca le disposizioni di dettaglio e attuative) con riferimento ai procedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi, le stazioni appaltanti sono in ogni caso tenute a pubblicare nei propri siti web istituzionali una serie di informazioni, come da tabella sotto riportata (art. 4 della Delib. ANAC 39/2016).
|
|||||||||||||||
Soggetti tenuti alla pubblicazioneTenuti all’adempimento degli obblighi in questione sono i seguenti soggetti (art. 1 della L. 190/2012, comma 34, in combinato disposto con l’art. 2-bis del D. Leg.vo 33/2013): - amministrazioni di cui all’art. 1 del D. Leg.vo 50/2016, comma 2, ivi comprese le autorità portual |
|||||||||||||||
Procedure interessate dagli obblighi di pubblicazioneInteressati dagli obblighi di pubblicazione sono i procedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi. |
|||||||||||||||
Chi si occupa della pubblicazione e chi controllaAi sensi dell’art. 5 della Delib. ANAC 39/2016, le amministrazioni e gli enti individuano il soggetto, o i soggetti, tenuti alla elaborazione e alla pubblicazione delle informazioni di cui all’art. 1, comma 32, della l. 190/2012, indicandolo nel PTPCT (Piano triennale per la prevenzion |
|||||||||||||||
Pubblicazione di tabelle riassuntiveEntro il 31 gennaio di ogni anno, le amministrazioni e gli enti pubblicano in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in formato digitale standard aperto, le informazioni oggetto degli obblighi qui in commento riferite: |
|||||||||||||||
Dove effettuare la pubblicazioneLa pubblicazione deve avvenire nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito internet istituzion |
|||||||||||||||
Come effettuare la pubblicazioneI dati di cui all’articolo precedente devono essere pubblicati in formato standard aperto XML, secondo gli schemi XSD definiti nelle “Specific |
|||||||||||||||
Durata della pubblicazioneI dati devono essere mantenuti per un periodo di 5 anni decorrenti dal primo genn |
|||||||||||||||
Risposte a FAC dell’ANAC in tema di pubblicazione informazioni su contratti pubblici e trasmissione all’ANACL’ANAC ha reso disponibile un’ampia sezione di risposte a FAQ, articolata in tre sezioni: aspetti di carattere |
|||||||||||||||
Obblighi di pubblicazione previsti dal Codice appalti (D. Leg.vo 50/2016) |
|||||||||||||||
Dati che devono essere pubblicatiAi sensi dell’art. 29 del D. Leg.vo 50/2016, sono oggetto di pubblicazione tutti gli atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori N8 relativi a: - programmazione di lavori, opere, servizi e forniture; - |
|||||||||||||||
Comunicazione provvedimenti di ammissione ed esclusione |
|||||||||||||||
Modalità di pubblicazioneGli atti sopra indicati devono essere: - pubblicati e aggiornati sul profilo del committente (cioè sul sito internet dell’ente), nella sezione “Amministrazione trasparente”, con applicazione di quanto in proposito previsto dal D. Leg.vo 33/2013; - pubbli |
|||||||||||||||
Obblighi di pubblicazione previsti dal Decreto trasparenza (D. Leg.vo 33/2013) |
|||||||||||||||
Dati che devono essere pubblicatiL’art. 23 del D. Leg.vo 33/2013 dispone che le pubbliche amministrazioni pubblichino, e aggiornino ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione “Amministrazione trasparente”, gli elenchi dei “provvedimenti finali” dei procedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e |
|||||||||||||||
Modalità di pubblicazioneI documenti di cui all’art. 23 del D. Leg.vo 33/2013 possono certamente rientrare nell’ambito degli “atti relativi a procedure di affidamento” la cui pubblicazione è già prevista nell’ambito dell’ |
|||||||||||||||
OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE E TRASMISSIONE |
|||||||||||||||
Sintesi degli obblighiI dati la cui pubblicazione è obbligatoria secondo quanto visto, soggiacciono anche a obblighi di pubblicazione o comunicazione ad altri soggetti, ed in particolare: - dati di cui all’art. 1 della L. 190/2012, comma 32: - trasmissione all’ANAC entr |
|||||||||||||||
Trasmissione dei dati all’ANAC |
|||||||||||||||
Stesse modalità per i dati di cui alla L. 190/2012 e per quelli di cui al D. Leg.vo 50/2016Come è immediato rilevare, le informazioni da pubblicare ai sensi dell’art. 29 del D. Leg.vo 50/2016 coincidono in buona parte con quelle previste all’ |
|||||||||||||||
Modalità praticheLe amministrazioni e gli enti devono provvedere a trasmettere all’Autorità, entro il 31 gennaio di ogni anno, solo mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo |
|||||||||||||||
Specifiche e riferimenti tecniciAlla pagina dedicata sul sito web dell’ANAC, all’indirizzo |
|||||||||||||||
Pubblicazione su sito MITPer quanto riguarda la pubblicazione sul sito dedicato del MIT, si rinvia alle istruzioni appositamente fornite sul sito s |
|||||||||||||||
VIGILANZA E SANZIONIPer il mancato adempimento degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 1 della L. 190/2012, comma 32, entro il 30 aprile di ciascun anno, l’ANAC trasmette alla Corte dei conti l’elenco delle amministrazioni che hanno omesso di trasmettere e pubblicare, in tutto o in parte, le informazioni previste. Inoltre, viene richiamata l’applicazione dell’art. 6 del D. Leg.vo 163/2006, comma 11, con rinvio ora da intendersi fatto al potere sanzionatorio previsto dall’art. 213 del D. Leg.vo 50/2016, comma 13, il quale prevede: - sanzione tra 250 e 25.000 Euro per la mancata esibizione dei documenti; - sanzione tra 500 e 50.000 Euro per l’esibizione di documenti fals |
|||||||||||||||
DATA DI PUBBLICAZIONE ED EFFETTI GIURIDICIAi sensi dell’art. 29 del D. Leg.vo 50/2016, comma 1, penultimo periodo, con indicazione che peraltro può ritenersi valida anche per gli atti da pubblicarsi ai sensi dell’ |
|||||||||||||||
Sottosezione di primo livello “Bandi di gara e contratti” |
|||||||||||||||
Sottosezione di secondo livello “Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare”Dati previsti dall’articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190. Informazioni sulle singole procedure (da pubblicare secondo le “Specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati ai sensi dell’art. 1, comma 32, della Legge n. 190/2012”, adottate secondo quanto indicato nella Delib. ANAC 39/2016). |
|||||||||||||||
Sottosezione di secondo livello “Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura”Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture.
Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni. Compresi quelli tra enti nell’ambito del settore pubblico di cui all’art. 5 del D. Leg.vo 50/2016. Atti, dati e informazioni da pubblicare singolarmente per ciascuna procedura.
|
|||||||||||||||
Sottosezione di primo livello “Opere pubbliche” |
|||||||||||||||
Sottosezione di secondo livello “Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici”Informazioni relative ai nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (art. 1, L. 144/1999). |
|||||||||||||||
Sottosezione di secondo livello “Atti di programmazione delle opere pubbliche”Atti di programmazione delle opere pubbliche.
|
|||||||||||||||
Sottosezione di secondo livello “Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche”Tempi, costi unitari e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche in corso o completate. (da pubblicare in tabelle, sulla base dello schema tipo redatto dal Ministero dell’economia e della finanza d’intesa con l’Autorità nazionale anticorruzione).
|
Dalla redazione
- Pubblica Amministrazione
- Enti locali
- Procedimenti amministrativi
Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali
- Dino de Paolis
- Rosalisa Lancia
- Pubblica Amministrazione
Adempimenti di trasparenza e anticorruzione per enti e pubbliche amministrazioni
- Rosalisa Lancia
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
Bandi e avvisi di gare pubbliche: contenuti e modalità di pubblicazione
- Dino de Paolis
- Pubblica Amministrazione
P.A.: obblighi di pubblicazione su titolari di incarichi, enti in controllo e relative sanzioni
- Rosalisa Lancia
- Procedimenti amministrativi
- Pubblica Amministrazione
- Appalti e contratti pubblici
- Precontenzioso, contenzioso e giurisdizione
L’accesso civico (FOIA) e l'accesso agli atti nei procedimenti di appalti e contratti pubblici
- Rosalisa Lancia
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Disciplina economica dei contratti pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Accesso al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2022
26/01/2023
- Pnrr, tempi dimezzati per i pareri e per i ricorsi unificati al Tar Lazio da Il Sole 24 Ore
- Edifici storici e seconde case fuori dalla direttiva da Il Sole 24 Ore
- L’allerta dei proprietari orienta già il mercato: la metà sceglie la classe A da Il Sole 24 Ore
- Autostrade, su lavori e svolta digitale 60 miliardi d’investimenti in 15 anni da Il Sole 24 Ore
- Equo compenso professionisti, ok della Camera all’unanimità da Il Sole 24 Ore
- Nelle aree dismesse si apre la fabbrica per produrre l’idrogeno da Il Sole 24 Ore
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
AFFIDAMENTI E CONTRATTI SOTTOSOGLIA PRESSO ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
SIMOG E FASCICOLO VIRTUALE OPERATORE ECONOMICO: pratica delle procedure di gara
Il RUP negli appalti di servizi e forniture

Esecuzione del contratto di forniture o servizi

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
