L. R. Lombardia 30/11/2022, n. 24 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NR44368

L. R. Lombardia 30/11/2022, n. 24

Introduzione di contributi economici per la ricomposizione fondiaria delle aree agricole montane.
Testo coordinato con le modifiche introdotte da:
- L.R. 06/06/2025, n. 8
- L.R. 30/05/2025, n. 7
Scarica il pdf completo
9411892 12937340
Art. 1 - (Oggetto e finalità)

1. La presente legge, in attuazione dell’articolo 44, secondo comma, della Costitu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9411892 12937341
Art. 2 - (Beneficiari dei contributi economici e requisiti)

1. Per il conseguimento delle finalità di cui all’articolo 1, le persone fisiche o giuridiche che, nelle forme previste dall’ordinamento civile e a decorrere dal giorno successivo all’entrata in vigore della presente legge, acquistano la proprietà di terreni o fabbricati rispondenti alle caratteristiche di cui al comma 2, ricevono, previa istanza e secondo le modalità previste dalla presente legge e dai successivi provvedimenti attuativi, un contributo economico erogato dalla Regione a copertura delle spese sostenute per onorari notarili.

2. Ai fini dell’ottenimento del contributo di cui al comma 1, è necessario che:

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9411892 12937342
Art. 3 - (Procedura di riconoscimento e misura del contributo)

1. Il contributo di cui all’articolo 2 è erogato su istanza del soggetto acquirente in possesso dei requisiti di cui al medesimo articolo a copertura delle spese per onorari dallo stesso sostenute, indipendentemente dal numero di terreni o fabbricati oggetto del trasferimento della proprietà e dalle clausole contrattuali. N5

2. Ciascun contributo è erogato in misura pari alla metà delle spese notarili sostenute dal richiedente. In ogni caso, la somma erogata non può essere inferiore ad euro 1.000,00 né superiore ad euro 5.000,00.

3. Entro centottanta giorni dall’entrata in vigore della presente

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9411892 12937343
Art. 4 - (Norma finanziaria)

1. Alle spese in conto corrente, derivanti dall’applicazione della presente legge, stimate in euro 100.000,00 per gli esercizi 2023 e 2024, si provvede

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
9411892 12937344
Art. 5 - (Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione.

 

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Pubblica Amministrazione
  • Procedimenti amministrativi
  • Enti locali

Norme di trasparenza e anticorruzione per Ordini e Collegi professionali

A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Rosalisa Lancia
  • Fonti alternative
  • Leggi e manovre finanziarie
  • Disposizioni antimafia
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Infrastrutture e reti di energia
  • Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
  • Patrimonio immobiliare pubblico
  • Pianificazione del territorio
  • Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
  • Enti locali
  • DURC
  • Impresa, mercato e concorrenza
  • Marchi, brevetti e proprietà industriale
  • Mediazione civile e commerciale
  • Ordinamento giuridico e processuale
  • Compravendite e locazioni immobiliari
  • Appalti e contratti pubblici
  • Imposte sul reddito
  • Partenariato pubblico privato
  • Imposte indirette
  • Compravendita e locazione
  • Lavoro e pensioni
  • Servizi pubblici locali
  • Edilizia scolastica
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
  • Finanza pubblica
  • Fisco e Previdenza
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Professioni
  • Urbanistica
  • Pubblica Amministrazione
  • Protezione civile
  • Energia e risparmio energetico
  • Edilizia e immobili
  • Impianti sportivi

Il D.L. 50/2017 comma per comma

Analisi sintetica e puntuale di tutte le disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel D.L. 24/04/2017, n. 50 (c.d. “manovrina correttiva” convertito in legge dalla L. 21/06/2017, n. 96), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Dino de Paolis
  • Alfonso Mancini
  • Appalti e contratti pubblici
  • Pubblica Amministrazione

Criteri ambientali minimi negli appalti pubblici (CAM)

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Pubblica Amministrazione
  • Prevenzione Incendi
  • Locali di pubblico spettacolo
  • Procedimenti amministrativi

La licenza di agibilità per i pubblici spettacoli ed i trattenimenti

A cura di:
  • Alfonso Mancini
  • Procedimenti amministrativi
  • Impianti alimentati da fonti rinnovabili
  • Pubblica Amministrazione
  • Impiantistica

Impianti alimentati da fonti rinnovabili: regime e procedure autorizzative

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica