Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Il sistema AVCPass per la verifica dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche
- Redazione Legislazione Tecnica
Il sistema AVCPass per la verifica dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche
SUCCESSIONE DI NORME E REGIME TRANSITORIO |
|
Norme che prevedono la verifica dei requisiti tramite il sistema AVCPassL’art. 6-bis del D. Leg.vo 163/2006 (aggiunto dal D.L. 09/02/2012 n. 5, conv. L. 04/04/2012 n.35), stabiliva al comma 1 che la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle procedure disciplinate dal medesimo Codice venisse acquisita esclusivamente attraverso la Banca dati nazionale dei contr |
|
La nuova Banca dati nazionale degli operatori economici in corso di istituzioneL’art. 81 del D. Leg.vo 50/2016, commi 1 e 2, prevede che la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico e finanziario per la partecipazione alle gare è acquisita esclusivamente attraverso la Banca dati nazionale degli operatori economici e che con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, da emanare sentita l’ANAC e l’AGID, saranno indicati: |
|
Regime transitorioAi sensi dell’art. 216 del D. Leg.vo 50/2016, comma 13, fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui all’art. 81 del D. Leg.vo 50/2016 medesimo, comma 2, le stazioni appaltanti e gli operatori economici continuano ad utilizzare la banca dati AVCPass istituita presso l’ANAC. Con |
|
AMBITO APPLICATIVO DEL SISTEMA AVCPASSIl sistema AVCPass si applica a tutte le tipologie di contratti disciplinate dal Codice di importo a base d’asta pari o superiore a 40.000 Euro per le quali è previsto il rilascio del CIG attraverso il sistema SIMOG. Per gli affidamenti per i quali è consentito il rilascio del CIG in forma semplificata, l’utilizzo del sistema AVCPass comporta l’acquisizione del CIG attraverso il sistema SIMOG. |
|
FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA IN SINTESIIl sistema AVCPass consente agli operatori economici, tramite l’apposita area online dedicata, di inserire a sistema i documenti da utilizzare per la dimostrazione dei requisiti di partecipazione. Tali documenti potranno essere utilizzati per ciascuna delle procedure di affidamento alle quali partecipa entro il periodo di validità dei documenti medesimi. In pratica l’operatore economico crea una sorta di cartella |
Dalla redazione
- Appalti e contratti pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Requisiti di partecipazione alle gare
Cause di esclusione degli operatori economici, criteri di selezione e soccorso istruttorio
- Dino de Paolis
- Autorità di vigilanza
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Avvisi e bandi di gara
- Appalti e contratti pubblici
Indicazioni operative per il periodo transitorio di vigenza del D. Leg.vo 50/2016
- Dino de Paolis
- Professioni
- Appalti e contratti pubblici
- Attività in cantiere (direzione lavori, collaudo, coordinamento sicurezza, ecc.)
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
Affidamento contratti pubblici per servizi di Ingegneria e di Architettura (SIA)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Appalti e contratti pubblici
La progettazione dei lavori pubblici
- Dino de Paolis
- Requisiti di partecipazione alle gare
- Esecuzione dei lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Il subappalto nei contratti pubblici: nozione, limiti e condizioni
- Redazione Legislazione Tecnica
- Studio Groenlandia
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di qualsiasi importo
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Appalti e contratti pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore a 1 milione di Euro
- Appalti e contratti pubblici
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
Obbligo BIM nei progetti di importo pari o superiore alla soglia comunitaria
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
IL MEPA, LA CONSIP E GLI STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO E NEGOZIAZIONE NEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
IL RUP NEI LAVORI PUBBLICI
SIMOG E AVCPASS: PRATICA DELLE PROCEDURE DI GARA - Trasparenza, informazioni, uso dei sistemi, violazioni e sanzioni
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI

Avvalimento, subappalto e subaffidamento nei contratti pubblici

Requisiti di partecipazione alle procedure per l'affidamento di contratti pubblici

Raggruppamenti temporanei ed avvalimento di imprese nelle gare d'appalto

Direzione, esecuzione e contabilità dei lavori pubblici
