Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Partito il nuovo grande concorso a premi SENEC
È partito il 15 gennaio il nuovo concorso a premi di SENEC “L’energia che avanza”. Il concorso è aperto a tutti i maggiorenni residenti o domiciliati in Italia e mette in palio sia premi giornalieri che due premi finali: una bicicletta ed un monopattino elettrici.
Si tratta di una sorta di “gratta e vinci virtuale”, dove i partecipanti, dopo aver risposto ad alcune semplici domande sul fotovoltaico e su SENEC, possono grattare lo schermo del computer o del cellulare con il mouse o con il dito (in caso di touch screen) per scoprire se hanno trovato la cartolina vincente.
Partecipare è molto semplice: è sufficiente collegarsi al sito energiacheavanza.it, registrarsi (o accedere se si è già registrati) e grattare la patina che appare sullo schermo finché non compare il messaggio di vincita o di mancata vincita. Nel primo caso, il partecipante riceverà un’e-mail automatica con le indicazioni da seguire per accettare e ricevere il premio.
È possibile giocare una volta al giorno per tentare di vincere istantaneamente i premi giornalieri. Tutti i partecipanti saranno poi inclusi nell’estrazione dei premi finali. Al termine del gioco, è possibile anche invitare un amico a giocare e guadagnare così un’altra giocata al giorno.
“Abbiamo dato vita a questa iniziativa – spiega Valentina De Carlo, Marketing Director di SENEC Italia – per diverse ragioni. Innanzitutto, c’è naturalmente l’obiettivo di aumentare la notorietà del marchio SENEC: un gioco a premi è uno strumento capace di attirare e coinvolgere un grande numero di persone e quindi di aumentare ad ampio raggio la visibilità del nostro marchio. Ma l’ampia diffusione gioca anche a favore dell’intero settore del fotovoltaico, che ancora soffre di una conoscenza non di massa, ed il concorso quindi aiuterà anche a sviluppare la cultura sulle rinnovabili e a sensibilizzare il pubblico alle tematiche della sostenibilità. Nel partecipare al concorso, i giocatori si troveranno a rispondere ad alcune domande sul settore e ad interrogarsi sul mondo del fotovoltaico, incrementando così la propria curiosità e ricettività sul tema. Infine, con questa idea abbiamo anche voluto continuare sulla strada di associare il nostro brand a connotati piacevoli e divertenti, in linea con la nostra campagna di comunicazione che ha come protagonista l’incallito biker che si è convertito alla mobilità sostenibile”.
Il concorso durerà fino al 15 marzo e dopo questa data sarà effettuata l’estrazione dei premi finali. Il regolamento è disponibile a questo link.
SENEC Italia Srl
Via delle Murge 108
70124 Bari
N° verde 800 832 896 ·
italia@senec.com | www.senec.com/it
Dalla redazione
Sistemi integrati di produzione energetica da fonti rinnovabili
- Giuseppe Piras
- Elisa Pennacchia
Sistemi passivi per il guadagno termico solare negli edifici: caratteristiche costitutive e di funzionamento
- Domenico D'Olimpio
Che cos’è la due diligence immobiliare. Verifiche e struttura
- Graziano Castello
- Infrastrutture e opere pubbliche
Le infrastrutture nel PNRR. Spendere «in fretta» o spendere «meglio».
- Roberto Gallia
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Materiali e sistemi per efficientare l'involucro opaco: la coibentazione della chiusura orizzontale superiore
- Giuseppe Piras
- Elisa Pennacchia
Dalle Aziende
- Informatica
ACCA sceglie Epsilon per garantire più produttività e sicurezza al mondo delle costruzioni
- Edilizia e immobili
- Materiali e prodotti da costruzione
- Norme tecniche
- Alberghi e strutture ricettive
- Agevolazioni
Materiali certificati c.a.m. per la circular economy
- Edilizia e immobili
- Informatica
Ottieni il massimo dal tuo modello 3d con il plug-in REMO per REVIT AUTODESK
- Informatica
- Edilizia e immobili
SUITE MOSAICO software integrato per l’edilizia
Actis, innovazione per un migliore isolamento
- Norme tecniche
- Costruzioni
- Costruzioni in zone sismiche
Lo sfondellamento dei solai in laterizio
- Edilizia e immobili
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
- Agevolazioni
Isolanti ecosostenibili: Isolconfort punta sulle biomasse
- Costruzioni
- Fondazioni
- Norme tecniche