Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Umbria: contributi per le infrastrutture viarie per lo sviluppo di agricoltura e silvicoltura
- Anna Petricca
ULTIMI AGGIORNAMENTI03/06/2021 - Modifica bando e proroga termine presentazione domanda (Determ. Dirig. 25/05/2021, n. 4978 pubblicata |
||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
||||||
FINALITÀIl bando di evidenza pubblica promuove e sostiene gli investimenti nell’infrastruttura viaria necessaria allo svi |
||||||
BENEFICIARIPossono partecipare i Consorzio fra privati frontisti, con presenza di imprenditori agricoli e/o forestali in mi |
||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALa dotazione finanziaria prevista è pari ad euro 2.000.000,00 ma la Regione si riserva la possibilità |
||||||
FORMA ED ENTITÀ DEL CONTRIBUTOSi tratta di un contributo pubblico in conto capitale e l’aliquota di sostegno è pari al 75% della |
||||||
INTERVENTI FINANZIABILISono ammissibili a contributo finanziario esclusivamente gli interventi che prevedono almeno una delle seguenti operazioni: - ampliamento della larghezza del piano rotabile; |
||||||
SPESE AMMISSIBILISono ammissibili a finanziamento tutte le spese connesse alla progettazione, al ripristino ed al miglioramento sostanziale della rete viaria interpoderale di servizio ai privati frontisti e non ad una singola azienda e comunque aperta a tutti. In particolare, sono ammissibili a finanziamento: |
Dalla redazione
- Agricoltura e Foreste
- Provvidenze
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
Lazio: miglioramento e ripristino della viabilità forestale
- Anna Petricca
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Puglia: finanziamento di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e sub-urbane
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Infrastrutture e opere pubbliche
Lombardia: bando per la sicurezza stradale per interventi sulla segnaletica stradale
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Mezzogiorno e aree depresse
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Trasporti
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Provvidenze
- Previdenza professionale
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Provvidenze
- Impianti sportivi
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
20/05/2022
- Ai progettisti compensi unificando le prestazioni e applicando i parametri da Italia Oggi
- Privacy, gli stessi diritti per agente e dipendente da Italia Oggi
- Trainanti o trainati? Secondo l'Agenzia delle entrate il contribuente ha discrezionalità se è posto dinanzi a specifici e diversi interventi da Italia Oggi
- Prezzari, mani libere sui costi da Italia Oggi
- Cessione bonus edilizi al futuro da Italia Oggi
- Operazioni parziali al bando da Italia Oggi
GESTIONE OPERATIVA DEGLI ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITA’
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO
IL RUP NEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE
DIGITALIZZAZIONE DEI CONTRATTI PUBBLICI NEL REGOLAMENTO MIT E NEL BANDO-TIPO ANAC
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Programmare e Progettare

Direzione dei lavori pubblici

Contabilità dei lavori pubblici
