Descriviamo le principali novità introdotte nel software Blumatica Detrazioni Fiscali per essere subito operativi e sfruttare al meglio tutte le nuove funzionalità:
- adeguamento del software al nuovo portale ENEA: tramite il quale occorre trasmettere l’asseverazione e i documenti necessari per il Superbonus 110%
- funzionalità avanzate per la gestione delle pratiche di Ecobonus con demolizione e ricostruzione con modifica della sagoma dell’edificio o, più in generale, nei casi in cui lo stato di fatto (pre-intervento) e quello di progetto (post-intervento) sono stati creati su file separati
- miglioramenti nel modulo CAD: duplicazione di più zone termiche, personalizzazione delle proprietà grafiche (sfondo, osnap, ecc.), ecc.
1 ADEGUAMENTO AL PORTALE ENEA
Questo rappresenta l’aspetto più importante dell’aggiornamento. Grazie alla pubblicazione del portale ENEA, si sono chiariti numerosi dubbi sulle modalità e fattibilità degli interventi del Superbonus; ciò ha reso necessaria una modifica del software in modo da gestire con maggiore elasticità tutte le casistiche di intervento che possono accedere al Superbonus 110.
Pertanto, se hai già creato qualche pratica di detrazione, ti suggeriamo di leggere attentamente la guida in modo da capire quali sono le novità introdotte e, soprattutto, i passaggi da eseguire per aggiornare la tua pratica e caricare in maniera corretta tutti i documenti (asseverazione, APE). Attraverso l’APE il cittadino viene a conoscenza di caratteristiche quali il fabbisogno energetico dell’edificio o dell’unità edilizia, la qualità energetica del fabbricato, le emissioni di anidride carbonica e l’impiego di fonti rinnovabili di energia, che incidono sui costi di gestione e sull’impatto ambientale dell’immobile.
2 FUNZIONALITÀ AVANZATE PER LA GESTIONE DI PRATICHE DI ECOBONUS CON DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE, CON MODIFICA DELLA SAGOMA DELL’EDIFICIO
Introdotta specifica procedura per gestire i casi di demolizione e ricostruzione dell’edificio con relativo cambio di sagoma. In particolare, in questi casi, occorre necessariamente creare due file di lavori distinti: uno per rappresentare lo stato di fatto, l’altro per lo stato di progetto (post intervento).
3 MIGLIORIE DEL MODULO CAD: DUPLICAZIONE DI PIÙ ZONE TERMICHE, PERSONALIZZAZIONE DELLE PROPRIETÀ GRAFICHE (SFONDO, OSNAP, ECC.), ECC.
Al fine di agevolare il censimento di edifici di grandi dimensioni, all’interno del CAD sono state aggiunte specifiche funzionalità che consentono di duplicare (anche con eventuale specchiatura e rotazione) più zone climatizzate (ovvero unità immobiliari), in modo da replicare rapidamente il piano tipo n-volte nel progetto. In particolare, cliccando su uno dei comandi di duplicazione multipla, sarà necessario semplicemente selezionare le zone climatizzate da duplicare e procedere poi a indicare il punto base e di destinazione per la copia delle unità immobiliari.
