Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione
- Emanuela Greco
ULTIMI AGGIORNAMENTI- 28/11/2020 - Pubblicazione nella G.U. 296/2020 del Decreto del Ministero dello sviluppo economico (MISE) del |
|||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||
BENEFICIARI e progetti ammissibili |
|||||
Progetti ammissibiliOggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto di promozione all’estero di un marchio collettivo o di certificazione, che preveda la realizzazione di una o più delle seguenti iniziative finalizzate alla promozione del marchio: |
|||||
spese ammissibili e entità dell’agevolazione |
|||||
Spese ammissibiliNell’ambito delle suindicate iniziative sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa, sostenute per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni riferite a titoli di spesa emessi a far data dal 13/03/2020: |
|||||
Entità dell’agevolazioneL’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili. L’importo massimo dell’agevolazione in favore di ciascuna associazione beneficiaria non può superare 70.000 euro a fronte di una o più domande di agevolazione aventi ad oggetto marchi collettivi o di certificazione differenti. È possibile presentare un |
Dalla redazione
16/05/2022
- Il dibattito pubblico non decolla: c’è la deroga per i rigassificatori da Il Sole 24 Ore
- Studi, il Covid non taglia i redditi Ma perdono avvocati e tecnici da Il Sole 24 Ore
- Per le assunzioni di supporto al Pnrr via libera impossibile senza i bilanci da Il Sole 24 Ore
- Anche quest’anno le aliquote Imu sono libere da Il Sole 24 Ore
- Lavoro occasionale, la Co fa da scudo alla maxisanzione da Italia Oggi Sette
- Salvi gli artigiani in nero, edili e non solo, iscritti agli albi da Italia Oggi Sette