Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lombardia: bando per la sicurezza stradale per interventi sulla segnaletica stradale
- Anna Petricca
ULTIMI AGGIORNAMENTI03/03/2021 - Approvazione graduatoria, quote di cofinanziamento e assunzione impegni di spesa (D. Dirig. 25/02/2021 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀIl bando finanzia progetti mirati alla realizzazione di interventi infrastrutturali e di segnaletica stradale mirat |
|||||||
SOGGETTI BENEFICIARIPossono partecipare al bando: |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALa dotazione finanziaria della misura è pari a € 3.500.000,00. Il fina |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILISono oggetto di finanziamento le seguenti tipologie di interventi: - interventi di miglioramento della sicurezza stradale nelle aree urbane, preferibilmente ad elevata incidentalità, attraverso misure di regolamentazione del traffico, di riqualificazione del sistema viario, di migl |
|||||||
SPESE AMMISSIBILISono ammissibili al contributo le seguenti voci di costo: - lavori e forniture per la realizzazione di opere pubbliche; |
|||||||
FORMA E ENTITÀ DEL CONTRIBUTOL’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto. Gli importi massimi erogabili, fino alla percentuale del 90% di cofinanziamento, sono assegnati nei limiti indicati nella seguente tabella:
|
Dalla redazione
- Finanza pubblica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Agricoltura e Foreste
- Provvidenze
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
Umbria: contributi per le infrastrutture viarie per lo sviluppo di agricoltura e silvicoltura
- Anna Petricca
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Rifiuti
- Edilizia scolastica
- Provvidenze
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Mezzogiorno e aree depresse
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Trasporti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Calamità/Terremoti
- Previdenza professionale
- Provvidenze
- Imposte sul reddito
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Provvidenze
Puglia: finanziamento di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e sub-urbane
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Sicurezza
Puglia: sostegno agli interventi per la sicurezza delle strade
- Anna Petricca
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi nuove metropolitane ancora non in esercizio al 29/11/2015 ma in possesso di progetti approvati
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Prevenzione Incendi
- Infrastrutture e opere pubbliche
Prevenzione incendi metropolitane in esercizio al 29/11/2015 non conformi al D.M. 11/01/1988
09/04/2021
- Ddl rigenerazione urbana, stroncatura delle regioni «Se passa è la paralisi» da Il Sole 24 Ore
- Semplificazioni ambientali, scontro sul decreto ad hoc da Il Sole 24 Ore
- Tra prezzari regionali e Dei non ci sono gerarchie da Il Sole 24 Ore
- Barriere architettoniche, credito per ora non cedibile da Il Sole 24 Ore
- Spese professionali da spalmare sull’ammontare complessivo dei costi da Il Sole 24 Ore
- Il Superbonus verso la proroga da Italia Oggi
LA NUOVA CONFERENZA DI SERVIZI: IMPATTI OPERATIVI
IL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO: RICOGNIZIONE, VALORIZZAZIONE E GESTIONE
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
VADEMECUM “LEX COVID” IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI: ANALISI DELLA DEL. G.P. BOLZANO 159/2021
PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LINEE GUIDA DI ANAC PER LA REDAZIONE DEL CONTRATTO

Programmare e Progettare

Direzione dei lavori pubblici

La protezione antisismica degli elementi impiantistici

L'avvalimento nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
