Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
L. R. Molise 30/04/2020, n. 1
L. R. Molise 30/04/2020, n. 1
L. R. Molise 30/04/2020, n. 1
L. R. Molise 30/04/2020, n. 1
L. R. Molise 30/04/2020, n. 1
Scarica il pdf completo | |
---|---|
Art. 1 - Rifinanziamento di leggi regionali1. È autorizzato, per gli esercizi finanziari 2020-2022, il rifinanziamento delle leggi regionali di spesa relative a diversi settori di intervento, p |
|
Art. 2 - Spese per il funzionamento e per l'attività istituzionale degli enti e degli organismi dipendenti1. Per il triennio 2020-2022, i fondi di dotazione per gli Enti dipendenti regionali, di seguito indicati, sono costituiti dai seguenti importi: a) Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli (AAST), euro 90.000,00 per l'anno 2020, euro 90.000,00 per l'anno 2021, euro 90.000,00 per l'anno 2022; b) Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca (ARSARP), euro 3.800.000,00 per l'anno 2020, euro 3.800.000,00 per l'anno 2021, euro 2.800.000,00 per l'anno 2022; c) Istituto regionale per gli studi storici del Moli |
|
Art. 3 - Norme in materia di gestione commissariale delle Comunità montane1. Al fine di provvedere al riordino complessivo delle disposizioni regionali in materia di deleghe di funzioni e di esercizio associato in coerenza co |
|
Art. 4 - Riduzione costo indebitamento regionale1. La Giunta regionale, al fine di contenere il costo dell'indebitamento regionale, è autorizzata a definire operazioni di ristrutturazione dei mutui |
|
Art. 5 - Autorizzazione al ricorso all'anticipazione di liquidità1. In relazione a quanto disposto dall'articolo 69, commi 9-11, del decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.42), co |
|
Art. 6 - Piano delle alienazioni1. Ai sensi dell'articolo 58, comma 1, del decreto-legg |
|
Art. 7 - Art. 8 Omissis
|
|
Art. 9 - Modifica dell'articolo 11 della legge regionale 11 dicembre 2009, n. 301. Al comma 1 dell'articolo 11 della legge regionale 11 |
|
Art. 10 - Modifica dell'articolo 1 della legge regionale 18 luglio 2008, n. 251. La lettera a) del comma 3 dell'articolo 1 della legg |
|
Art. 11 - Omissis
|
|
Art. 12 - Modifiche di leggi regionali1. - 6. Omissis 7. Alla legge regionale 24 giugno 2008, n. 18 (Norme regionali in materia di autorizzazione alla realizzazione di strutture ed all'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie, accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private), sono apportate le seguenti modifiche: a) all'articolo 2, comma 1, la lettera f) è sostituita dalla seguente lettera “f) O.T.A. (Organismo Tecnicamente Accreditante) come definito in sede di Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome in materia di adempimenti relativi all'accreditamento delle strutture sanitarie (Rep. n. 32/CSR del 19 febbraio 2015)”; b) al comma 5, dell'articolo 7, le parole “dal C.R.A.S.S. o dall'organo competente istituito da apposito provvedimento di Giunta regionale” sono sostituite dalle parole “dall'organo competente in materia di programmazione sanitaria”; c) al comma 6, dell'articolo 7, le parole “dal C.R.A.S.S. o dall'organo competente istituito da apposito provvedimento di Giunta regionale” sono sostituite dalle parole “mediante il supporto tecnico-amministrativo dell'A.S.Re.M. ai sensi dell'articolo 30, comma 4”; d) al comma 2, dell'articolo 17, le parole “dal C.R.A.S.S. o dall'organo competente istituito da apposito provvedimento di Giunta regionale” sono sostituite dalle parole “dall'O.T.A.”; |
|
Art. 13 - Art. 16 Omissis
|
|
Art. 17 - Misure straordinarie per il sostegno economico per lavoratori, imprese e famiglie, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid - 191. Al fine di far fronte all'emergenza Coronavirus e sostenere il tessuto sociale ed economico regionale è istituito, nell'ambito della missione 20 (Fondi e accanton |
|
Art. 18 - Omissis
|
|
Art. 19 - Entrata in vigore1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione del Bollettino Ufficiale della Regione Molise. La presente l |
|
Tabella A - Allegato 1 Omissis
|
Dalla redazione
- Pianificazione del territorio
- Programmazione e progettazione opere e lavori pubblici
- Marchi, brevetti e proprietà industriale
- Mediazione civile e commerciale
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Ordinamento giuridico e processuale
- Patrimonio immobiliare pubblico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Enti locali
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- DURC
- Appalti e contratti pubblici
- Compravendite e locazioni immobiliari
- Imposte sul reddito
- Partenariato pubblico privato
- Servizi pubblici locali
- Edilizia scolastica
- Lavoro e pensioni
- Impianti sportivi
- Urbanistica
- Pubblica Amministrazione
- Fisco e Previdenza
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Professioni
- Protezione civile
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Terremoto Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
- Fonti alternative
- Agevolazioni per interventi di risparmio energetico
- Infrastrutture e reti di energia
- Leggi e manovre finanziarie
- Disposizioni antimafia
- Imposte indirette
- Compravendita e locazione
Il D.L. 50/2017 comma per comma
- Dino de Paolis
- Alfonso Mancini
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Protezione civile
- Imprese
- Trasporti
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Calamità
- Provvidenze
- Previdenza professionale
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Protezione civile
- Provvidenze
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Imprese
- Finanza pubblica
Contributi INAIL per messa in sicurezza immobili produttivi del centro Italia colpiti dal sisma 2016/2017
- Emanuela Greco
- Enti locali
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Pubblica Amministrazione
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Puglia: contributi per il potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo dei Comuni
- Anna Petricca
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Provvidenze
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Protezione civile
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Mezzogiorno e aree depresse
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Piano Casa
- Edilizia e immobili
Molise, Piano Casa: proroga al 31/12/2024
- Imprese
- Compravendita e locazione
- Provvidenze
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Calamità
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Imprese
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Calamità
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Protezione civile
- Norme tecniche
- Edilizia e immobili
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Costruzioni in zone sismiche
Contributi per la ripresa delle attività economiche e produttive nei territori colpiti dal sisma a far data dal 24/08/2016
- Edilizia e immobili
- Pianificazione del territorio
- Edilizia privata e titoli abilitativi
- Titoli abilitativi
- Piano Casa
- Standards
- Urbanistica
Marche: obbligo di adeguamento dei regolamenti edilizi comunali al Regolamento edilizio tipo (RET)
05/08/2022
- Caro prezzi materie prime, 1,3 miliardi in arrivo da Il Sole 24 Ore
- Corsi online, imposta da pagare nel luogo di residenza del cliente da Il Sole 24 Ore
- La fattura elettronica aggiorna il tracciato da Il Sole 24 Ore
- Cessioni, per le partite Iva rischio diligenza qualificata da Il Sole 24 Ore
- Data certa e documenti per i controlli futuri decisivi per il Sal al 30% da Il Sole 24 Ore
- Superbonus per cambio infissi da Italia Oggi
APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI - GESTIONE EFFICACE DELL’APPALTO CON MODULISTICA E FORMULARI
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA NUOVA SEZIONE “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” DEGLI ORDINI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

I procedimenti e i titoli abilitativi edilizi

Regolamentazione edilizia e urbanistica

Edilizia e Urbanistica

Guida alla compilazione della modulistica edilizia
