Rivista online e su carta in tema di
- Opere e lavori privati e pubblici
- Edilizia e urbanistica
- Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
D.Min. Economia e Fin. 10/02/2011
Scarica il pdf completo | |
---|---|
[Premessa]IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, concernente «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria»; Visto, in particolare, il comma 3-quater dell'art. 13 della predetta legge n. 133 del 2008, il quale ha previsto l'istituzione di un Fondo per la tutela dell'ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio, con una dotazione di 60 milioni di euro per l'anno 2009 e di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2010 e 2011, ai fini della concessione di contributi statali per interventi realizzati dagli enti destinata |
|
Art. 11. I contributi statali concessi per gli anni 2009 e 2010 con il decreto ministeriale 25 febbraio 2010 a v |
|
Art. 21. Le quote di finanziamento individuate nell'allegato elenco e riferite a soggetti pubblici e ad ent |
|
Art. 31. Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 2, i soggetti di diritto pubblico rientranti tra quelli indicati nell'allegato elenco 1 sono tenuti a compilare, un'attestazione conforme all'allegato modello A, che fa parte |
|
Art. 41. Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 2, i soggetti non di diritto pubblico rientranti tra quelli elencati nell'allegato elenco sono tenuti a compila |
|
Art. 51. Le attestazioni previste dagli articoli 3 e 4 devono essere trasmesse al Dipartimento della Ragion |
|
Art. 61. Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, successivamente al ricevimento dei modelli previsti dagli articoli 3 e 4 ed alla verifica della |
|
Art. 71. I contributi statali individuati nell'allegato elenco 1 per i quali il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato non ha potuto provvedere al |
|
Art. 81. Gli enti che hanno regolarmente provveduto, nei termini fissati, agli adempimenti previsti dagli articoli 3, 4 e 5 ed in relazione ai quali, ai sensi dell'art. 6, è stata disposta la conseguente erogazione delle somme individuate nell'allegato elenco 1, devono inviare al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, entro 60 giorni dalla conclusione di ciascun intervento finanziato, all'indirizzo |
|
Art. 91. Al fine di consentire la più ampia diffusione dei contenuti del presente decreto dopo la pu |
|
ALLEGATIOmissis |
Dalla redazione
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Mezzogiorno e aree depresse
- Edilizia scolastica
- Rifiuti
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Edilizia e immobili
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Protezione civile
Il D.L. 91/2017 comma per comma
- Emanuela Greco
- Infrastrutture e opere pubbliche
- Fisco e Previdenza
- Finanza pubblica
- Strade, ferrovie, aeroporti e porti
- Imprese
- Trasporti
- Calamità
- Edilizia e immobili
- Protezione civile
- Previdenza professionale
- Provvidenze
- Imposte sul reddito
- Calamità/Terremoti
Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)
- Redazione Legislazione Tecnica
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2024
- Redazione Legislazione Tecnica
- Finanza pubblica
- Leggi e manovre finanziarie
La Legge di bilancio 2023
- Redazione Legislazione Tecnica
11/07/2025
- Casse, per gli investimenti il nodo del codice appalti da Italia Oggi
- Zes e immobili, sopra il 50% non viene meno l’agevolazione da Italia Oggi
- Imbrattamento, ok al reato da Italia Oggi
- Il condizionatore sconta l’Inail da Italia Oggi
- Patente a crediti in chiaro con più servizi di accesso da Italia Oggi
- Gli appalti non si fermano da Italia Oggi
Accesso agli atti del procedimento disciplinare dei professionisti iscritti all’albo
Il RUP e il Nuovo Codice Appalti
Autorizzazione paesaggistica e interventi in presenza di vincoli paesaggistici
La direzione dei lavori e la direzione dell'esecuzione nei contratti pubblici alla luce del Nuovo Codice Appalti
Contratti sottosoglia presso Ordini e Collegi professionali dopo il Nuovo Codice Appalti
