D.Min. Economia e Fin. 10/02/2011 | Bollettino di Legislazione Tecnica
FAST FIND : NN10539

D.Min. Economia e Fin. 10/02/2011

Riassegnazione dei contributi statali, di cui all’articolo 13, comma 3-quater, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, risultati revocati nel corso dell’anno 2010. Individuazione degli enti beneficiari e delle relative modalità di erogazione.
Stralcio
Scarica il pdf completo
62781 512393
[Premessa]



IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE


Visto il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, concernente «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria»;

Visto, in particolare, il comma 3-quater dell'art. 13 della predetta legge n. 133 del 2008, il quale ha previsto l'istituzione di un Fondo per la tutela dell'ambiente e la promozione dello sviluppo del territorio, con una dotazione di 60 milioni di euro per l'anno 2009 e di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2010 e 2011, ai fini della concessione di contributi statali per interventi realizzati dagli enti destinata

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512394
Art. 1

1. I contributi statali concessi per gli anni 2009 e 2010 con il decreto ministeriale 25 febbraio 2010 a v

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512395
Art. 2

1. Le quote di finanziamento individuate nell'allegato elenco e riferite a soggetti pubblici e ad ent

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512396
Art. 3

1. Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 2, i soggetti di diritto pubblico rientranti tra quelli indicati nell'allegato elenco 1 sono tenuti a compilare, un'attestazione conforme all'allegato modello A, che fa parte

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512397
Art. 4

1. Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 2, i soggetti non di diritto pubblico rientranti tra quelli elencati nell'allegato elenco sono tenuti a compila

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512398
Art. 5

1. Le attestazioni previste dagli articoli 3 e 4 devono essere trasmesse al Dipartimento della Ragion

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512399
Art. 6

1. Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, successivamente al ricevimento dei modelli previsti dagli articoli 3 e 4 ed alla verifica della

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512400
Art. 7

1. I contributi statali individuati nell'allegato elenco 1 per i quali il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato non ha potuto provvedere al

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512401
Art. 8

1. Gli enti che hanno regolarmente provveduto, nei termini fissati, agli adempimenti previsti dagli articoli 3, 4 e 5 ed in relazione ai quali, ai sensi dell'art. 6, è stata disposta la conseguente erogazione delle somme individuate nell'allegato elenco 1, devono inviare al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, entro 60 giorni dalla conclusione di ciascun intervento finanziato, all'indirizzo

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512402
Art. 9

1. Al fine di consentire la più ampia diffusione dei contenuti del presente decreto dopo la pu

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.
62781 512403
ALLEGATI

Omissis

IL CONTENUTO COMPLETO E' RISERVATO AGLI ABBONATI.

Dalla redazione

  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Finanza pubblica
  • Provvidenze
  • Mezzogiorno e aree depresse
  • Edilizia scolastica
  • Rifiuti
  • Terremoto Centro Italia 2016
  • Calamità/Terremoti
  • Ambiente, paesaggio e beni culturali
  • Edilizia e immobili
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Protezione civile

Il D.L. 91/2017 comma per comma

Analisi sintetica delle disposizioni rilevanti del settore tecnico contenute nel D.L. 20/06/2017, n. 91 (c.d. “DL Mezzogiorno” convertito con modificazioni dalla L. 03/08/2017, n. 123), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Emanuela Greco
  • Infrastrutture e opere pubbliche
  • Fisco e Previdenza
  • Finanza pubblica
  • Strade, ferrovie, aeroporti e porti
  • Imprese
  • Trasporti
  • Calamità
  • Edilizia e immobili
  • Protezione civile
  • Previdenza professionale
  • Provvidenze
  • Imposte sul reddito
  • Calamità/Terremoti

Le misure introdotte dal D.L. 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”)

Analisi delle disposizioni di interesse del settore tecnico contenute nel Decreto Agosto (D.L. 14/08/2020, n. 104, convertito in legge dalla L. 13/10/2020, n. 126), con rinvio ad approfondimenti sulle novità di maggiore rilievo.
A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica

La Legge di bilancio 2025

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2024

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica
  • Finanza pubblica
  • Leggi e manovre finanziarie

La Legge di bilancio 2023

A cura di:
  • Redazione Legislazione Tecnica