Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Marche: sostegno alle imprese che investono nell’economia circolare
- Anna Petricca
ULTIMI AGGIORNAMENTI25/06/2020 - Riapertura termini presentazione domande di partecipazione e prenotazioni impegni di spesa (D. |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀIl bando rappresenta un’opportunità di finanziamento per quelle imprese che investono secondo le logiche d |
|||||||
BENEFICIARIPossono beneficiare delle agevolazioni previste partenariati composti da almeno tre PMI, indipendenti l&rsqu |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIAPer la realizzazione del bando è stanziato un importo complessivo di € 1.900.000,00 a valere sul bilancio r |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI |
|||||||
Interventi finanziabiliSaranno valutati ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento che prevedono soluzioni di economia circolare innovativ |
|||||||
Spese ammissibiliLe spese ammissibili sono quelle effettuate (fa fede la data di fatturazione) a decorrere dalla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando, comunque successivamente alla data di stipula e sottoscrizione dell’accordo di partenariato, e fino alla conclusione del previsto programma di investimento, fermo restando che dette spese possono essere quietanzate entro i successivi 60 giorni. |
|||||||
FORMA ED ENTITÀ DEL CONTRIBUTOL’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale. Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato a valere sul presente bando non d |
Dalla redazione
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Tutela ambientale
- Rifiuti
- Provvidenze
- Finanza pubblica
Sicilia: 16 mln per la bonifica delle aree inquinate
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Imprese
- Impresa, mercato e concorrenza
- Finanza pubblica
Emilia Romagna: sostegno allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività e per il territorio
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Imprese
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Informatica
Lazio: 5 milioni per la digitalizzazione delle imprese
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Aree urbane
- Ambiente, paesaggio e beni culturali
- Urbanistica
- Provvidenze
- Tutela ambientale
- Efficienza e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Lazio: 2,8 milioni per la tutela e il recupero dei centri storici
- Anna Petricca
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Calamità
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Benessere e sostenibilità nel recupero edilizio

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Il Verde pensile
