Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lombardia: bando diagnosi energetiche PMI
- Anna Petricca
Lombardia: bando diagnosi energetiche PMI
ULTIMI AGGIORNAMENTI21/01/2021 - Tredicesimo elenco di domande ammesse e non ammesse al contributo (D. Dirig. 13/01/2021, n. 133 sul BURL 21/01/2021, n. 3); 22/12/2020 - Dodicesimo elenco di domande ammesse e non ammesse al contributo (D. Dirig. 16/12/2020, n. 15816 pubblicato sul BURL 22/12/2020, n. 52); 14/12/2020 - Undicesimo elenco di domande ammesse e non ammesse al contributo (D. Dirig. 03/12/2020, n. 15214 pubblicato sul BURL 14/12/2020, n. 51); |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀIl bando è finalizzato all’efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese, con particolare r |
|||||||
BENEFICIARILa misura è rivolta alle Piccole e Medie imprese con partita IVA registrate nelle sezioni del codice ATECO B |
|||||||
INTERVENTI FINANZIABILI |
|||||||
Adozione della norma ISO 50001Il certificato di conformità del sistema di gestione dell’energia alla norma ISO 50001 dovrà essere ri |
|||||||
SPESE AMMISSIBILI E SOGLIE DI AMMISSIBILITÀ |
|||||||
Diagnosi energeticaSono ammissibili a contributo le seguenti voci di spesa: |
|||||||
Adozione del sistema di gestione conforme alla ISO 50001Sono ammissibili a contributo le seguenti voci di spesa: a) Costo della certificazione di conformità alla norma ISO 50001, |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALa dotazione finanziaria messa a disposizione è pari a € 2.238.750,00, salvo ulteriori risorse aggiunti |
|||||||
ENTITÀ DEL CONTRIBUTOL’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili, al netto dell’Iva. Per ciascuna sede operativa, il contributo non potrà superare: |
Dalla redazione
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Diagnosi energetica obbligatoria per le grandi imprese e le imprese energivore
- Redazione Legislazione Tecnica
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Imprese
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Impiantistica
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
- Imprese
- Efficienza e risparmio energetico
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Veneto: bando efficientamento energetico PMI 2020
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Imprese
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Lazio: fondo rotativo piccolo credito e contributi per l'efficienza energetica delle imprese
- Anna Petricca
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Finanza pubblica
- Calamità
- Protezione civile
- Imprese
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
- Norme tecniche
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Macchine e prodotti industriali
Ecodesign display elettronici
22/01/2021
- «Un decreto da integrare su compensi, fondi e opere» da Il Sole 24 Ore
- Industria dell’arredo in allarme: fiammate sui prezzi dei materiali da Il Sole 24 Ore
- Cappotto trainante, finestre a plafond autonomo da Il Sole 24 Ore
- Nei comuni colpiti da sisma massimali aumentati del 50% da Il Sole 24 Ore
- Comune di Milano: idoneità statica, il certificato va al 29 luglio 2021 da Il Sole 24 Ore
- Aiuti alle partite Iva al bivio tra sussidi e supporti allo sviluppo da Il Sole 24 Ore
PRIVACY E TUTELA DEI DATI PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PERITO, ISTRUTTORE E DELEGATO TECNICO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI CONNESSI AD OPERAZIONI IN MATERIA DI USI CIVICI
EDILIZIA E DECRETO SEMPLIFICAZIONI
SISMABONUS, ESEMPI PRATICI E PROCEDURE FISCALI
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI: DALLA SEGNALAZIONE AL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Prestazione energetica degli edifici

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Sistemi di gestione dell'energia
