Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Edilizia
e urbanistica - Professioni tecniche
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lazio: 5 milioni per l’innovazione digitale delle imprese
- Anna Petricca
Lazio: 5 milioni per l’innovazione digitale delle imprese
ULTIMI AGGIORNAMENTI20/07/2021 - Presa d'atto rinunce (Determ. Dir. 14/07/2021, n. G09498 pubblicata sul Suppl. n. 2 al BURL 20/07/2021, n. 72); 24/06/2021 - Presa d'atto rinuncia benefici concessi (Determ. Dir. 18/06/2021, n. G07573 pubblicata sul Suppl. n. 2 al BURL 24/06/2021, n. 62); 13/05/2021 - Elenchi progetti idonei presentati ed elenco rinunce (Determ. |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀObiettivo è quello di rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio promuovendo Progetti di innovazione digitale riguardan |
|||||||
BENEFICIARII destinatari degli Aiuti previsti dall’Avviso sono le MPMI, inclusi i Liberi Professionisti, con sede operativa nel territorio della Regione |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIAL’Avviso ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, di cui 3 milioni a valere sull’azione 3.5.2 (digitalizzazione) del POR FESR 2014 |
|||||||
PROGETTI E COSTI AMMISSIBILISono agevolabili Progetti che prevedono l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche o sistemi digitali, finalizzate a introdurre innovazioni nei processi produttivi, logistici, organizzativi e commerciali quali: digital marketing: soluzioni di digital marketing; e-commerce; punto vendita digitale; prenotazione e pagamento; sistemi Self scanning e Self checkout; stampa 3D; internet of things; logistica digitale; amministrazione digitale; sicurezza digitale; sistemi integrati ed altre so |
|||||||
CONTRIBUTO E MODALITÀ DI EROGAZIONEL’Aiuto è concesso in regime de minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 40% dell’importo complessivo del Progetto ammesso.
|
Dalla redazione
16/05/2022
- Il dibattito pubblico non decolla: c’è la deroga per i rigassificatori da Il Sole 24 Ore
- Studi, il Covid non taglia i redditi Ma perdono avvocati e tecnici da Il Sole 24 Ore
- Per le assunzioni di supporto al Pnrr via libera impossibile senza i bilanci da Il Sole 24 Ore
- Anche quest’anno le aliquote Imu sono libere da Il Sole 24 Ore
- Lavoro occasionale, la Co fa da scudo alla maxisanzione da Italia Oggi Sette
- Salvi gli artigiani in nero, edili e non solo, iscritti agli albi da Italia Oggi Sette