Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lazio: fondo rotativo piccolo credito e contributi per l'efficienza energetica delle imprese
- Anna Petricca
INFORMAZIONI GENERALI
|
||||||
OBIETTIVIIl bando si rivolge alle imprese di tutti i settori per investimenti finalizzati alla riduzione dei consumi ener |
||||||
BENEFICIARIPossono presentare domanda di agevolazione i seguenti soggetti beneficiari: |
||||||
RISORSE DISPONIBILIIl Fondo Rotativo per il Piccolo Credito ha una dotazione complessiva pari a 39 milioni di euro, ripartita tra quattro sez |
||||||
NATURA DEL FINANZIAMENTOL’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso zero con le seguenti caratteristiche: - Importo: minimo 1 |
||||||
INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILII finanziamenti sono concessi per: - Investimenti di tipo materiale e immateriale |
||||||
LINEE GUIDALe Linee guida descrivono i benefici economici ed energetici nonché le caratteristiche tecniche e le semplificazioni amministrative co |
Dalla redazione
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Imprese
Lombardia: bando diagnosi energetiche PMI
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Impiantistica
- Energia e risparmio energetico
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Provvidenze
- Efficienza e risparmio energetico
- Fonti alternative
- Imprese
Campania: contributi alle imprese per i piani di investimento nell’efficienza energetica
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Efficienza e risparmio energetico
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Fonti alternative
- Imprese
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Provvidenze
Umbria: sostegno alle imprese per l’efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili
- Anna Petricca
- Imprese
- Efficienza e risparmio energetico
- Provvidenze
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Veneto: bando efficientamento energetico PMI 2020
- Anna Petricca
- Impiantistica
- Provvidenze
- Impresa, mercato e concorrenza
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Efficienza e risparmio energetico
- Imprese
- Fonti alternative
- Finanza pubblica
- Energia e risparmio energetico
Liguria: contributi per l’efficienza energetica nelle imprese
- Anna Petricca
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Calamità
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
Punti di ricarica edifici non residenziali
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Punti di ricarica veicoli elettrici nuove costruzioni e ristrutturazioni importanti
- Energia e risparmio energetico
- Efficienza e risparmio energetico
Impianti di riscaldamento e condizionamento - Sistemi di automazione e controllo
05/03/2021
- Appalti. Interposizione fittizia e false fatture possono coesistere da Il Sole 24 Ore
- Tari, tariffe entro il 30 giugno svincolate dai preventivi da Il Sole 24 Ore
- Sismabonus autonomo nelle unità collegate da Il Sole 24 Ore
- Cessioni del 110% senza attese da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: asseverazione anche su lavori iniziati prima del 6/10/2020 da Italia Oggi
- Intreccio di norme sulla classificazione delle zone sismiche da Il Sole 24 Ore
SUBAPPALTO E SUB-AFFIDAMENTO NEI LAVORI PUBBLICI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’
PTPCT 2021-2023: GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE PER ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE, ATTUATIVA E DI DETTAGLIO: PRINCIPI, NORME ED OPERATIVITÀ
SUPERBONUS RISPARMIO ENERGETICO: ASPETTI FISCALI E TECNICI

Prestazione energetica degli edifici

La tenuta all’aria nella pratica edilizia

Progettare edifici passivi con materiali naturali

Sistemi di gestione dell'energia
