Rivista online e su carta in tema di
Opere e lavori privati e pubblici - Ingegneria civile e ambientale
Edilizia e costruzioni - Urbanistica e territorio
ISSN 1721-4890
Fondata nel 1933
Direttore Dino de Paolis
Lazio: 1 milione di euro per l'Innovazione Sostantivo Femminile - Anno 2019
- Anna Petricca
ULTIMI AGGIORNAMENTI21/01/2021 - Presa atto e approvazione rinuncia al contributo (Determ. Dir. 19/01/2021, n. G00366 pubblicata sul BURL 21/01/2021, n. 7); 09/12/2020 - Approvazione aggiornamenti istruttori (Determ. Dir. 02/12/2020, n. G14549 pubblicata sul Suppl. n. 1 al BURL 09/12/2020, n. 149); 26/11/2020 - Commissione tecnica di val |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI
|
|||||||
FINALITÀ DEL BANDOIl bando mira a sostenere lo sviluppo di imprese femminili che presentino progetti caratterizzati da elementi di innova |
|||||||
DOTAZIONE FINANZIARIALa dotazione dell’Avviso ammonta complessivamente a 1.000.000 euro. |
|||||||
SOGGETTI BENEFICIARIDestinatarie degli aiuti sono: - le libere professioniste con Partita Iva attiva; |
|||||||
PROGETTI E SPESE AMMISSIBILI |
|||||||
Progetti ammissibiliSono finanziabili i progetti che includano la realizzazione di nuovi prodotti o servizi tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie e che siano coerenti con le aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy (S3) regionale, ovvero: - scienze della vit |
|||||||
Spese ammissibiliSono costi ammissibili: I. i Costi di Progetto da rendicontare: per un importo non inferiore a 15.000,00 euro; II. i Costi del Personale a forfait: in misura pari al 10% dei Costi di Progetto da rendicontare; |
|||||||
ENTITÀ DEL CONTRIBUTOL’agevolazione è un contributo a fondo perduto nella misura dell’intensità richiesta dal destinatario nella misura che deve essere compres |
Dalla redazione
- Professioni
- Calamità
- Imprese
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Informatica
Umbria: Bridge to Digital 2020
- Anna Petricca
- Professioni
- Finanza pubblica
- Informatica
- Imprese
- Provvidenze
Lazio: 5 milioni per l’innovazione digitale delle imprese
- Anna Petricca
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Calamità/Terremoti
- Professioni
- Protezione civile
- Imprese
Bolzano: sussidi alle piccole imprese per l'emergenza COVID-19
- Anna Petricca
- Efficienza e risparmio energetico
- Energia e risparmio energetico
- Finanza pubblica
- Provvidenze
- Imprese
Lombardia: bando diagnosi energetiche PMI
- Anna Petricca
- Provvidenze
- Imprese
- Finanza pubblica
Agevolazioni per la nuova imprenditorialità giovanile e femminile
- Emanuela Greco
- Compravendita e locazione
- Imprese
- Calamità
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Edilizia e immobili
- Finanza pubblica
- Protezione civile
- Provvidenze
Sisma centro Italia 2016: termine sospensione versamenti mutui e canoni di locazione finanziaria (attività economiche e privati con prima casa distrutta o inagibile)
- Calamità
- Imprese
- Protezione civile
- Finanza pubblica
- Terremoto Centro Italia 2016
- Calamità/Terremoti
- Provvidenze
Esenzione Imposta di bollo istanze verso la P.A. comuni colpiti dal sisma 2016
- Norme tecniche
- Impiantistica
- Impianti di sollevamento e a fune
- Impianti di sollevamento e a fune
- Finanza pubblica
- Edilizia e immobili
- Provvidenze
- Impianti sportivi
Lombardia, impianti di risalita e piste da sci: contributi per l'adeguamento e la sicurezza - Bando 2015
- Impiantistica
- Professioni
- Fonti alternative
- Energia e risparmio energetico
- Esercizio, ordinamento e deontologia
- Impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Impianti di riscaldamento e condizionamento
Toscana, formazione installatori impianti alimentati da FER: avvio e proroga termine
26/02/2021
- Asseverazione tardiva, superbonus ko da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: le barriere acustiche esterne restano fuori dal beneficio da Italia Oggi
- I quesiti sul superbonus: la cooperativa sociale usufruisce del 110% da Italia Oggi
- Il Rup non esclude dalle gare da Italia Oggi
- Stati avanzamento lavori veloci da Italia Oggi
- Incentivi ai tecnici della p.a., criteri poco chiari per la creazione del fondo da Italia Oggi
LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: DALL'INSTAURAZIONE ALLA SANATORIA
LA DUE DILIGENCE IMMOBILIARE E LA COMMERCIABILITA’ DEGLI IMMOBILI
IL RPCT DI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
IL DIRETTORE DELL'ESECUZIONE (DEC) NEI CONTRATTI DI SERVIZI E FORNITURE: INQUADRAMENTO, COMPITI E RESPONSABILITA’

Prestazione energetica degli edifici

Manuale operativo del Valutatore immobiliare

La nuova disciplina del Condominio

Vademecum del Professionista tecnico
